Osteopatia Biodinamica: cos’è e dove nasce?
Osteopatia Biodinamica cos’è?
“Movimento presente e la quiete”
L’Osteopatia Biodinamica, che definisce i concetti di “Movimento presente e a quiete”, è un approccio osteopatico delicato e non invasivo, che rispetta la relazione tra corpo, mente e spirito in condizioni di salute e malattia, sviluppando la tendenza del corpo di auto-correggersi e di generare dei processi di auto-guarigione.
Cosa cura l’Osteopatia Biodinamica e i campi di applicazione
È un metodo senza controindicazioni, che rispetta molteplici tipologie di persone e di patologie: può essere applicata su neonati, bambini, adolescenti, adulti e anziani, con lo scopo di migliorare una parte dell’organismo che fatica a tornare al suo stato di salute ideale.
Alcuni tra i più importanti campi di applicazione sono:
- • Problematiche neonatali, strutturali e funzionali
- • Gravidanza e post parto
- • Stress, ansia, menopausa e Depressione
- • Disturbi viscerali
Dove nasce l’Osteopata Biodinamica: il suo insegnamento da A.T Still a James Jealous
La nascita dell’Osteopatia Biodinamica e del suo insegnamento, è alla base nel pensiero Osteopatico di Andrew Taylor Still – padre fondatore dell’Osteopatia.
Ci troviamo negli Stati Uniti alla fine del 1800, quando A.T. Still offre al mondo della medicina una visione alternativa creando un nuovo approccio manuale non convenzionale, alla medicina di quell’epoca.
La sua visione era incentrata sulle leggi di vita primordiali dell’essere umano, abbinando ad esse il trattamento manuale volto a stimolare processi intrinseci di autocorrezione del corpo, definendo il famoso concetto di “Autoguarigione”.
Gli insegnamenti di A.T.Still vennero diffusi nella più antica scuola di Osteopatia al mondo, da lui stesso fondata nel 1892 a Kirksville, nello stato del Missouri. Tale istituzione ad oggi è ancora esistente: la A.T. Still University.
Negli anni a seguire, molti allievi si cimentarono nella divulgazione degli insegnamenti dell’Osteopatia Biodinamica, ma solo alcuni allievi furono in grado di cogliere tale filosofia, insegnandola e arricchendola con approfondimenti propri.
I più importanti tra questi furono:
- • W.G.Sutherland – che ha elaborato il concetto del trattamento craniale in Osteopatia – approccio fondamentale dell’Osteopatia Biodinamica
- R.E. Becker – che fece del pensiero di Still, un pilastro fondamentale del suo credo e dei suoi insegnamenti, basato sulla ricerca della salute del paziente e non della Malattia.
Egli notò che la Vita si manifesta come movimento e che la presenza di un movimento totalmente libero, rappresenta la salute. Secondo Becker la vita si effonde con il movimento, e nella Quiete risiede il potere vitale.
Nella seconda metà del 1900, R.E. Becker vede tra tutti i suoi allievi, James Jealous: un degno rappresentante per portare avanti gli studi storici sull’Osteopatia Biodinamica.
Per James Jealous, l’insegnamento dell’Osteopatia Biodinamica, non si basa su una tecnica fluidica, ma su un approccio che rispetta i concetti legati alla vita e alla continua evoluzione dell’individuo.
L’Accademia di James Jealous è una delle poche accademie mondiali a rilasciare Corsi di Osteopatia Biodinamica certificati, rispettando i reali principi di Still e dei suoi più illustri e coerenti successori, con la missione di trasferire questa nobile filosofia a tutti i partecipanti.