Disturbi dell'umore
6 Novembre 2022

Disturbi dell’umore e osteopatia

Con l’osteopatia sono migliorate sia le condizioni metaboliche, psicosomatiche e sistemiche, con un miglioramento del sistema immunitario, una riduzione del cortisolo e un aumento della riduzione dei livelli di stress.

Calisthenics e Osteopatia
10 Settembre 2022

Calisthenics e Osteopatia

L’osteopatia nel Calisthenics permette di ottimizzare l’efficacia del gesto atletico liberando l’organismo da tensioni che possono limitare la prestazione. Il miglioramento che si ottiene dal punto di vista posturale riduce il consumo energetico e gli attriti interni rendendo più fluidi i gesti tecnici.

Cefalee e osteopatia
21 Luglio 2022

Cefalee e Osteopatia

Uno studio che suggerisce la potenziale efficacia dell’osteopatia nei confronti delle cefalee risultando essere un valido supporto ai farmaci o un’ottima alternativa per i pazienti che per vari motivi non possono o non vogliono affidarsi ad essi, migliorando la qualità della vita.

colonna vertebrale
11 Giugno 2022

Dolore cronico alla colonna vertebrale e Osteopatia

Uno dei fattori principali che svolgono un ruolo importante nello sviluppo del mal di schiena è il sedentarismo; infatti, persone che lavorano sedute per molte ore al giorno riscontrano dolori lombari. L’osteopatia si è dimostrata efficace soprattutto nella riduzione del dolore rachideo cronico.

osteopatia post parto
16 Maggio 2022

Osteopatia e Post Parto: efficacia del trattamento manipolativo

L’obiettivo dello studio è stato dimostrare il miglioramento della sintomatologia legata alle problematiche post gravidanza con trattamento osteopatico, misurando la variazione dei dati riguardanti la sintomatologia inerente al quadro stressogeno, al Dolore Somatico e alla sintomatologia inerente all’Incontinenza.

disturbi del sonno
10 Aprile 2022

Disturbi del sonno e l’efficacia dell’osteopatia

Nella ricerca è emerso che i pazienti sottoposti al trattamento osteopatico hanno avuto un miglioramento significativo della qualità del sonno ed una riduzione per quanto riguarda l’assunzione di farmaci.

Parto Cesareo
18 Marzo 2022

Parto Cesareo e Osteopatia

Negli ultimi anni il numero di parti cesarei è aumentato esponenzialmente in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia. Nonostante sia una metodica fondamentale spesso per salvare la vita della mamma e del neonato, non è esente da conseguenze sulla salute della partoriente.