Sclerosi Multipla e Osteopatia

Sclerosi multipla e Osteopatia:

Recenti evidenze della letteratura corrente nei pazienti affetti da sclerosi multipla e osteopatia

Autori: J. Bekollari, N. Cordiano, A. Rizzo, P. Salonia, F. Ventra.
Relatore: Gianpaolo Tornatore D.O. PhD
Dipartimento di Ricerca: TCIO Istituto di Osteopatia Milano

SCLEROSI MULTIPLA: DI COSA SI TRATTA

La sclerosi multipla (SM) è una malattia infiammatoria e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale che spesso porta a una disabilità neurologica inesorabile. Le attuali opzioni di trattamento per i pazienti con SM affrontano la componente infiammatoria della malattia e non riescono a prevenire la neurodegenerazione che è la causa del graduale peggioramento dei sintomi.

Pertanto, il trattamento sintomatico svolge un ruolo importante nell’alleviare i sintomi cronici nei pazienti con sclerosi multipla, come:

  • • Debolezza
  • • Atassia
  • • Deficit cognitivi
  • • Depressione
  • • Affaticamento e dolore

APPROCCIO ALLA SCLEROSI MULTIPLA

Spesso alcuni metodi attuali sono inefficaci. Infatti sono necessari approcci alla gestione della SM in grado di ridurre l’effetto di questi sintomi sulla qualità della vita dei pazienti. L’osteopatia è un metodo privo di farmaci, sicuro e non invasivo che utilizza un approccio manuale per diagnosticare e gestire le disfunzioni somatiche, con un potenziale effetto immunomodulatore dimostrato.

Negli studi scientifici attuali pubblicati sono stati valutati gli effetti del trattamento manipolativo osteopatico sui sintomi di affaticamento, depressione, ansia e qualità della vita nei pazienti con SM. La maggior parte dei pazienti utilizzano trattamenti aggiuntivi per integrare il trattamento tradizionale.

RISULTATI E CONCLUSIONI DEGLI ARTICOLI PUBBLICATI

I risultati degli studi attualmente pubblicati in letteratura – Pubmed – hanno mostrato che l’osteopatia è efficace nel migliorare la fatica, l’ansia e la depressione nei pazienti con sclerosi multipla e si è evidenziata una tendenza al miglioramento della qualità della vita.

I risultati confermano che il trattamento manipolativo osteopatico, combinato con l’esercizio al massimo sforzo, ha ridotto l’affaticamento in pazienti con sclerosi multipla. I risultati hanno mostrato una diminuzione dell’affaticamento e un aumento significativo della forza e dei livelli di deambulazione.

L’osteopatia in aggiunta alle terapie mediche e farmacologiche può essere uno strumento utile per la gestione dei sintomi cronici della SM, senza avere effetti avversi.

___

Sei interessato a scoprirne di più sull’osteopatia? Richiedi subito una visita osteopatica GRATUITA quì!

Completa il modulo per scaricare subito la tesi in versione integrale! 

Condividi su