L’Istituto di Osteopatia Milano ha stretto numerose collaborazioni a livello nazionale ed internazionale con importanti università, strutture ospedaliere, cliniche, ambulatori specialistici, farmacie, parafarmacie, centri fitness e di benessere, centri sportivi e reti d’impresa.
PARTNERSHIPS
INOS – International Network of Osteopathic Schools
Network di scuole di osteopatia:
- AEMO - Accademia Europea di Medicina Osteopatica di Aversa
- CSOT - Centro Studi di Osteopatia Tradizionale di Roma
- ATSAI - Still Academy Italia di Bari
- IAOM AISeRCO di Palermo
- TCIO di Milano
UNIMI – Università degli Studi di Milano
I docenti dell’Istituto di osteopatia TCIO hanno iniziato un percorso di ricerca scientifica in collaborazione con lo staff della clinica universitaria UNIMI all’interno del polo universitario odontoiatrico.
Palestre e Centri Benessere
La scuola di osteopatia TCIO fornisce il servizio di osteopatia per le più importanti catene di benessere e di fitness su tutto il territorio nazionale, ha aperto collaborazioni importanti come Virgin Active (Milano, Torino, Genova, Verona, Venezia e Napoli), Audace, Mio Club, Moving, Well B (Novate Milanese, Como e Roma) e Sport Managment.
Inoltre, TCIO Istituto Osteopatia Milano e Virgin Active, hanno avviato il progetto OsteoFitness – un servizio che offre l’opportunità ai soci dei centri Virgin Active di Milano aderenti, di accedere a visite e trattamenti osteopatici gratuiti presso la Clinica di Osteopatia TCIO di Milano. Il programma OsteoFitness è inserito nel contesto di tirocinio pratico degli studenti degli ultimi anni della scuola di osteopatia TCIO (4° e 5° anno del Corso di Osteopatia Full Time e del 5° e 6° anno Part Time). Grazie a questo progetto, i soci dei centri Virgin Active aderenti potranno prendersi cura della propria salute, migliorare le prestazioni sportive e ridurre il rischio di infortunio con il supporto di studenti e docenti TCIO.
BCOM – BRITISH COLLEGE OF OSTEOPATHIC MEDICINE
Grazie alla collaborazione con BCOM College di Londra, TCIO Istituto di Osteopatia offre l’opportunità, esclusivamente per i propri studenti del Corso Full Time con Esoneri di conseguire il conversion course, titolo accademico Bachelor of Science in Osteopathy (Bsc. Ost.)
Ospedali e Hospice
Gli studenti dell’Istituto di osteopatia Milano – TCIO, hanno l’opportunità di svolgere un tirocinio ospedaliero osservativo nei reparti di Pronto soccorso generale, Pronto soccorso pediatrico, Pronto , Soccorso Ortopedico, Chirurgia generale, Chirurgia ortopedica, Cardiologia (emodinamica e unità coronarica), Refertazione Tac e RMN e Rx tradizionale.
Inoltre gli studenti parteciperanno a un percorso “preparatorio” con la psicologa e a un confronto con l’equipe operativa, per essere introdotti al meglio nei vari reparti (Hospice).
Farmacie e Parafarmacie
L’Istituto di Osteopatia TCIO ha avviato la collaborazione con diverse farmacie e parafarmacie di Milano e provincia attivando due progetti innovativi: OsteoPharm e OsteoCard.
- OsteoPharm è un progetto di collaborazione con le parafarmacie del quartiere di Milano Bicocca per migliorare il benessere dei cittadini con l’osteopatia offrendo screening osteopatici gratuiti direttamente presso le parafarmacie aderenti.
- OsteoCard è nato in collaborazione con le farmacie di Milano aderenti con l’obiettivo di creare maggiore consapevolezza sull’osteopatia. presso le farmacie aderenti, infatti, è possibile acquistare la card per una visita osteopatica con trattamento eseguita da osteopati professionisti docenti dell’Istituto di Osteopatia TCIO. Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata al progetto.
AISO – ASSOCIAZIONE ITALIANA SCUOLE DI OSTEOPATIA
TCIO Istituto di Osteopatia è una delle scuole fondatrici dell'AISO, associazione che riunisce le scuole di formazione in osteopatia presenti sul territorio nazionale in possesso delle certificazioni ISO 9001, 29990 e CEN 16686.
L'AISO segue i criteri formativi stabiliti dalle norme internazionali della formazione in osteopatia, permette l'iscrizione al Registro degli Osteopati d'Italia e si propone di essere un punto di riferimento per le istituzioni nell'iter di riconoscimento dell'osteopatia.
OBIETTIVI
La diffusione della conoscenza osteopatica
L’opportunità di effettuare un tirocinio multidisiplinare
Strutturare al meglio progetti di ricerca
Il confronto, la crescita e l’aggiornamento costante in ambito osteopatico e medico
Offrire opportunità di approcciarsi alla manipolazione osteopatica