Corsi Formazione

CORSO OSTEOPATIA PER DIPLOMATI

Scarica la Brochure

Descrizione

SCOPRI LA NUOVA PROMOZIONE!
VAI ALLA SEZIONE “QUOTA D’ISCRIZIONE” E SCOPRI I VANTAGGI PER L’ANNO 2023-24


Corso Osteopatia per diplomati

Corso Osteopatia per diplomati (T1): a partire dagli ultimi due anni, l’Istituto di Osteopatia TCIO raddoppia la proposta formativa dando l’opportunità ai nuovi studenti  di acquisire un doppio titolo attraverso due corsi paralleli:

Tutti i corsi di osteopatia Full Time dell’Istituto di Osteopatia TCIO hanno come obiettivo primario la formazione di OSTEOPATI professionisti!

Criteri di Ammissione

Possono accedere al Corso di Osteopatia per diplomati – percorso Full Time dell’Istituto di Osteopatia Milano TCIO:

  •  Diplomati di scuola secondaria superiore
  •  Laureati non sanitari
  •  Diplomati con titolo estero equipollente*
  • *I candidati in possesso di titolo di studio straniero dovranno consegnare il diploma di maturità/laurea con traduzione asseverata (se conseguito in un Paese della Comunità Europea) o dichiarazione di valore (se Paese extra-UE) del Consolato o Ambasciata Italiana del Paese ove lo stesso è stato conseguito.
  • Posti disponibili anno 2023/2024: n°50 posti
  • Senza test d’ingresso

Piano di Studi

I programmi di studio del Corso di osteopatia per diplomati di TCIO prevedono che gli studenti possano praticare le tecniche apprese frontalmente già dalle prime lezioni.

Il tempo dedicato alle tecniche pratiche di medicina manuale osteopatica, fondamentale in tutto il percorso formativo in osteopatia e alla quale è riservato ampio spazio, è sempre preceduto e supportato da lezioni introduttive di anatomia, fisiologia, biomeccanica, palpazione e patologia delle aree corporee trattate.

Corso Osteopatia per diplomati (T1)

  • Totale Generale: 4.320 ore – 5 anni
  • Materie di base: 580 ore
  • Materie caratterizzanti: 1.740 ore
  • Materie mediche e integrative: 550 ore
  • Ricerca e Tesi: 450 ore
  • Tirocinio: 1.000 ore

    Materie di insegnamento:

    1. materie di base: biologia, chimica e biochimica, statistica medica, psicologia, anatomia, embriologia, istologia, fisiologia, patologia, semeiotica medica, radiologia, igiene ed inglese.
    2. materie caratterizzanti: storia dell’osteopatia, fisiologia articolare, biomeccanica, anatomia topografica e palpatoria, osteopatia strutturale (piede, ginocchio, anca, iliaco, sacro, colonna lombare – dorsale -cervicale, spalla, gomito mano), osteopatia fasciale, osteopatia cranio sacrale ed osteopatia viscerale.
    3. materie mediche: malattie cardio respiratorie, urologia, ginecologia e ostetricia, endocrinologia, medicina dello sport, farmacologia, malattie psichiatriche, otorinolaringoiatria, oculistica e ortottica, pediatria generale e specialistica, ortopedia, fisiatria, neurologia, dietetica e nutrizione, odontoiatria e medicina di pronto soccorso (BLS).
    4. materie di ricerca: metodologia della ricerca, progetti di ricerca e tesi
    5. Tirocinio clinico: tirocinio osservativo, tirocinio ospedaliero (con ospedali convenzionati), tirocinio pratico con tutor.

    Tirocinio ambulatoriale e ospedaliero:

    Già dai primi anni gli studenti partecipano ai tirocini osservazionali e pratici, trattando pazienti reali in modo propedeutico e con la supervisione di tutor osteopati professionisti.
    TCIO offre l’opportunità di svolgere il tirocinio all’interno del proprio Centro Medico e Clinica di Osteopatia. È l’unica scuola di osteopatia italiana che offre l’opportunità di effettuare tirocinio multidisciplinare in realtà mediche e ospedaliere, dando un vantaggio concreto in ambito lavorativo.

    Ricerca e Tesi

    Dal quarto anno gli allievi iniziano a lavorare al progetto di ricerca osteopatica per la stesura della tesi finale potendo utilizzare tutte le attrezzature e i dispositivi tecnologici presenti nella nostra scuola di osteopatia.
    I progetti, proposti dagli studenti e avallati dal dipartimento di ricerca, sono sviluppati anche grazie alla collaborazione delle strutture sanitarie ed osteopatiche presso le quali gli studenti TCIO possono svolgere attività di ricerca e clinica.
    Il progetto, e la discussione delle tesi, sono parte integrante dell’esame finale per il conseguimento del titolo di osteopata.

    Al termine del percorso del Corso di osteopatia Full Time è previsto l’esame finale, al cui superamento, otterranno il Diploma di Osteopatia TCIO e potranno iscriversi anche al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).

    La Scuola di osteopatia, mette a disposizione un portale web dedicato agli studenti per scaricare i materiali didattici, consultare gli esiti degli esami e gestire la comunicazione scuola-studente-docenti.

Calendario Didattico

  • Inizio delle lezioni: 23 Ottobre 2023
  • Termine Lezioni: Luglio 2024
  • Frequenza: 3/4 giorni a settimana
  • Orario: 9:00-13:00/14:00-18:00

    Sessione Esami

  • N° 2 Sessioni Ordinarie
  • Eventuali Sessioni Straordinarie di recupero. Le lezioni si interrompono in corrispondenza delle sessioni di esame

Quota d'iscrizione

TCIO per l’anno 2023-2024 vuole offrire un’aiuto economico ai futuri nuovi studenti proponendo un’offerta molto vantaggiosa.

PROMOZIONE VALIDA FINO AL 30/06/2023!

OFFERTA IN CORSO – € 9.000€ 7.990 IVA INCLUSA
Quota di iscrizione + assicurazione per i 5 anni € 500INCLUSA NEL PREZZO
CORSO MASSOTERAPIA – MCB Del valore di € 6.380INCLUSO NEL PREZZO
CORSO OSTEOPATIA FULL TIME Pagamento rateale (5 rate) Del valore di € 9.000INCLUSO NEL PREZZO

L’intero costo potrà essere suddiviso in 5 COMODE RATE come segue:

• 1° Rata da € 1.598 (IVA INCLUSA*) – al momento dell’iscrizione

• 2° Rata da € 1.598 (IVA INCLUSA*) – entro il 01/12/2023

• 3° Rata da € 1.598 (IVA INCLUSA*) – entro il 01/02/2024

• 4° Rata da € 1.598 (IVA INCLUSA*) – entro il 01/03/2024

• 5° Rata da € 1.598 (IVA INCLUSA*) – entro il 01/05/2024

OPPURE

PAGANDO IL CORSO IN UN’UNICA SOLUZIONE, RISPARMI IL 5% SUL COSTO!

*I prezzi sono da intendersi IVA inclusa. La promozione consentirà di bloccare il prezzo per tutti e 5 gli anni di corso.

► PRESTITO BNL: Scopri di più ►


APPROFITTA ORA DELLA PRE ISCRIZIONE NON VINCOLANTE, RISPARMIA SUBITO E ASSICURATI UN POSTO IN TCIO ►►

Condividi su