Corsi Formazione

CORSO OSTEOPATIA PER SCIENZE MOTORIE

Scarica la Brochure

Descrizione

Corso Osteopatia per Scienze Motorie

Corso Osteopatia per Scienze motorie – full time con esoneri( T1-E): l’Istituto di Osteopatia TCIO raddoppia la proposta formativa dando l’opportunità ai nuovi studenti  di acquisire un doppio titolo.

Criteri di Ammissione

Possono accedere al Corso di Osteopatia Full Time con Esoneri T1-E dell’Istituto di Osteopatia Milano TCIO:

  •  Laureati in scienze motorie
  •  Diplomati ISEF
  •  Biologi
  •  Farmacisti
  • Posti disponibili anno 2022/2023: n°50 posti
  • Senza test d’ingresso

Piano di Studi

I programmi di studio del Corso di osteopatia Full Time con esoneri di TCIO prevedono che gli studenti possano praticare le tecniche apprese frontalmente già dalle prime lezioni.

Il tempo dedicato alle tecniche pratiche di medicina manuale osteopatica, fondamentale in tutto il percorso formativo in osteopatia e alla quale è riservato ampio spazio, è sempre preceduto e supportato da lezioni introduttive di anatomia, fisiologia, biomeccanica, palpazione e patologia delle aree corporee trattate.

Corso Osteopatia per laureati non sanitari (T1)

  • Totale Generale: 2.020 ore – 5 anni
  • Materie di base: 30 ore
  • Materie caratterizzanti: 970 ore
  • Materie mediche e integrative: 400 ore
  • Ricerca e Tesi: 330 ore
  • Tirocinio: 500 ore

    Materie di insegnamento:

    1. materie di base: patologia e immunologia.
    2. materie caratterizzanti: storia dell’osteopatia, fisiologia articolare, biomeccanica, anatomia topografica e palpatoria, osteopatia strutturale (piede, ginocchio, anca, iliaco, sacro, colonna lombare – dorsale -cervicale, spalla, gomito mano), osteopatia fasciale, osteopatia cranio sacrale ed osteopatia viscerale.
    3. materie mediche: malattie cardio respiratorie, urologia, ginecologia e ostetricia, endocrinologia, medicina dello sport, farmacologia, malattie psichiatriche, otorinolaringoiatria, oculistica e ortottica, pediatria generale e specialistica, ortopedia, fisiatria, neurologia, dietetica e nutrizione, odontoiatria.
    4. materie di ricerca: metodologia della ricerca, progetti di ricerca e tesi
    5. Tirocinio clinico: tirocinio osservativo, tirocinio pratico con tutor.

    Tirocinio ambulatoriale:

    Già dai primi anni gli studenti partecipano ai tirocini osservazionali e pratici, trattando pazienti reali in modo propedeutico e con la supervisione di tutor osteopati professionisti.
    TCIO offre l’opportunità di svolgere il tirocinio all’interno del proprio Centro Medico e Clinica di Osteopatia. È l’unica scuola di osteopatia italiana che offre l’opportunità di effettuare tirocinio multidisciplinare in realtà mediche, dando un vantaggio concreto in ambito lavorativo.

    Ricerca e Tesi

    Dal quarto anno gli allievi iniziano a lavorare al progetto di ricerca osteopatica per la stesura della tesi finale potendo utilizzare tutte le attrezzature e i dispositivi tecnologici presenti nella nostra scuola di osteopatia.
    I progetti, proposti dagli studenti e avallati dal dipartimento di ricerca, sono sviluppati anche grazie alla collaborazione delle strutture sanitarie ed osteopatiche presso le quali gli studenti TCIO possono svolgere attività di ricerca e clinica.
    Il progetto, e la discussione delle tesi, sono parte integrante dell’esame finale per il conseguimento del titolo di osteopata.

    Al termine del percorso del Corso di osteopatia Full Time con esoneri è previsto l’esame finale, al cui superamento, otterranno il Diploma di Osteopatia TCIO e potranno iscriversi anche al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).

    La Scuola di osteopatia, mette a disposizione un portale web dedicato agli studenti per scaricare i materiali didattici, consultare gli esiti degli esami e gestire la comunicazione scuola-studente-docenti.

Calendario Didattico

  • Inizio delle lezioni: Ottobre 2023
  • Termine Lezioni: Giugno 2024
  • Frequenza: a seminari
    1° e 2° anno 35 giorni totali
    3°,4° e 5° anno 40 giorni totali
  • Orario: 8:30-13:00 / 14:00-18:00

    Sessione Esami

  • N° 2 Sessioni Ordinarie
  • Eventuali Sessioni Straordinarie di recupero

►► Download calendario 2023-24►►

Quota d'iscrizione

TCIO per l’anno 2023-2024 vuole offrire un’aiuto economico ai futuri nuovi studenti proponendo un’offerta molto vantaggiosa.

PROMOZIONE VALIDA FINO AL 30/06/2023!

OFFERTA IN CORSO:
Quota di iscrizione comprensiva di assicurazione per i 5 anni
(da pagare solo il 1° anno)
€ 500Gratis
Pagamento rateale (4 rate) € 3.689 +IVA*

L’intero costo potrà essere rateizzato in 4 comode rate come segue:

• 1° Rata da € 922,25 (IVA ESCLUSA) – al momento dell’iscrizione

• 2° Rata da € 922,25 (IVA ESCLUSA) – entro il 01/12/2023

• 3° Rata da € 922,25 (IVA ESCLUSA) – entro il 01/02/2024

• 4° Rata da € 922,25 (IVA ESCLUSA) – entro il 01/04/2024

*I prezzi sono da intendersi iva esclusa. La promozione consentirà di bloccare il prezzo per tutti e 5 gli anni di corso.

► PRESTITO BNL: Scopri di più ►


APPROFITTA ORA DELLA PRE ISCRIZIONE NON VINCOLANTE, RISPARMIA SUBITO E ASSICURATI UN POSTO IN TCIO ►►

Condividi su