Webinar

Cambiamenti posturali in gravidanza: la parola a Claudia Monti (Online)

Descrizione

WEBINAR GRATUITO

CAMBIAMENTI POSTURALI IN GRAVIDANZA

Ricevere in studio una paziente gravida può mettere in difficoltà: un’anamnesi mirata, disturbi specifici per ogni trimestre, stress meccanici peculiari innescati da un’anatomia differente da quella del paziente adulto “standard” necessitano di una preparazione ad hoc.

Sebbene il corpo di ogni futura mamma si adatti in modo assolutamente personale ai cambiamenti generati dall’utero in espansione, è però possibile individuare delle tendenze a partire da questo denominatore comune a tutte.

L’aumento di volume dell’utero determinerà inevitabilmente un aumento delle pressioni nelle cavità corporee  e una modificazione del baricentro; di conseguenza anche gli schemi motori dovranno cambiare, adattando ad esempio la dinamica del passo ad un carico sbilanciato in avanti dal pancione.

La Dott.ssa Claudia Monti – Medico e Osteopata, nonché docente nel Master di Osteopatia Pediatrica e nel Corso di Formazione Osteopatia e Donna, fornirà in questo webinar conoscenze concrete, da applicare immediatamente nella propria pratica clinica, per interpretare la postura della gravida e intercettare sia le zone del corpo al momento sovraccaricate, sia quelle asintomatiche, ma che verranno messe sotto stress nelle settimane successive.

Il trattamento osteopatico in gravidanza è infatti in larga misura preventivo perché cerca di garantire la stabilità necessaria ad adattarsi alle forze che agiscono sul corpo materno attraverso cambiamenti nella postura che siano sia ergonomici, cioè efficienti ed a scarso dispendio energetico, che confortevoli, ovvero indolori.

IL WEBINAR È RIVOLTO A:

Il Webinar è rivolto a Osteopati professionisti interessati all’ambito-materno pediatrico.

 

Docenti

Dott.ssa Claudia Monti - Medico e Osteopata D.O.

Dott.ssa Claudia Monti - Medico e Osteopata D.O.

Medico e Osteopata D.O.

Tutto è nato dal voler emulare una delle ultime “conciaossa”, una vecchietta milanese che si professava “medico e osteopata” e apriva la sua casa a chi soffriva aiutandolo con umiltà e perizia.

Per questo motivo, Claudia Monti si è laureata con lode in medicina e poi ha continuato gli studi fino a conseguire nel 2011 il diploma in osteopatia. Sia la tesi di medicina (sulla relazione tra la cefalea e i disturbi dell’articolazione temporomandibolare) che quella di osteopatia (sul reflusso gastroesofageo) dimostrano l’interesse verso i dolori e disturbi definiti “funzionali” perché spesso non evidenziabili da specifici esami di imaging o di laboratorio, ma che comunque condizionano negativamente la vita del paziente.

Per questo motivo ha approfondito il ruolo degli input provenienti da occhi, bocca e piedi sulla postura e dedicarsi per diversi anni alla sua analisi mediante uno strumento dedicato, la pedana baropodostabilometrica.

Sfruttando la sua duplice formazione, negli ultimi 13 anni ha affiancato all’attività clinica quella di docente e coordinatrice dell’Area Medica di TCIO Istituto di Osteopatia.

Programma

OBIETTIVI DEL WEBINAR GRATUITO – CAMBIAMENTI POSTURALI IN GRAVIDANZA

Vedi descrizione

Modalità d'iscrizione

WEBINAR GRATUITO

La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.

Riceverete in automatico il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar. Nel caso non riceveste la mail, controllate sempre nello spam/posta indesiderata.

N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it 

Crediti ECM

Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.

Convenzioni

WEBINAR GRATUITO

La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.

Il giorno della conferenza (circa 5 ore prima) verrà inviato alla persona iscritta il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar.

N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it

Condividi su