Charlotte Weaver D.O. e le tre vertebre craniali
Descrizione
NON RIESCI A SEGUIRE IL WEBINAR IN DIRETTA?
Acquistalo e per te sarà disponibile vederlo durante tutto l’anno 2021!
Charlotte Weaver D.O. e le tre vertebre craniali: Margaret Sorrel D.O. racconta
TCIO Istituto di Osteopatia in collaborazione con AOA Accademia di Osteopatia & Anatomia propone un’appuntamento da non perdere raccontato da Margaret Sorrel D.O, sulla vita di un’osteopata spettacolare: Charlotte Weaver D.O. e sulle sue ricerche osteopatiche.
Questa grande professionista, ha contribuito alla diffusione dell’Osteopatia a livello internazionale, partendo dagli aspetti relativi al suo percorso con il Dott. A.T.Still per arrivare alla descrizione dei suoi contributi “innovativi” all’osteopatia in ambito craniale.
In occasione del Webinar, Jason Haxton D.O. – Direttore del Museum of Osteopathic Medicine alla A.T. Still University – parteciperà attivamente introducendo l’argomento e arricchendo con la sua esperienza pluridecennale.
CHARLOTTE WEAVER D.O. E LE TRE VERTEBRE CRANIALI
Laureata nel 1912 all’American School of Osteopathy, Charlotte Weaver D.O. fu stimolata nella sua ricerca sul cranio dal suo stretto collegamento con A.T. Still. Nel 1935 il suo lavoro sembrava abbastanza completo così che presentò la sua tesi al consiglio direttivo dell’American Osteopatihc Association (A.O.A.).
Nel 1936 i suoi articoli scientifici fecero il loro debutto nel JAOA. Tra il 1936 e il 1938 furono pubblicati tredici articoli.
Nelle sue pubblicazioni Charlotte Weaver D.O. ha illustrato il suo pensiero in merito alla teoria per cui le ossa del cranio rappresentano tre vertebre altamente modificate e che il loro sviluppo è embriologicamente coerente con quello dello scheletro assiale.
Il centro della prima vertebra craniale è il dorso della sella, quello della seconda il basifenoide e quello della terza il basioccipite. Tutte le altre ossa del cranio possono essere identificate morfologicamente così come vengono identificate le unità vertebrali nelle regioni precaudali e caudali del sistema nervoso.
Charlotte Weaver D.O. a Parigi sviluppò gran parte della sua ricerca, comprese dettagliate dissezioni del cranio. Ha documentato, mediante esami radiografici in proiezione laterale del cranio, patologia e normali rapporti dell’articolazione tra dorso della sella e basisfenoide.
Alcune delle idee, della terminologia e delle definizioni di Charlotte Weaver D.O. differiscono dalla visione osteopatica attuale e questo ha spinto alcuni a non condividere le sue conclusioni in merito all’argomento.
Margaret Sorrel D.O. – relatrice del webinar e molti dei suoi colleghi hanno trovato le idee della Weaver molto interessanti e forniscono collegamenti mancanti e aiutano a completare il concetto craniale, fornendo ulteriori opportunità di ricerca.
OGNI WEBINAR È RIVOLTO A:
Il Webinar è rivolto a Osteopati professionisti e Studenti di Osteopatia.
NUMERO DI PARTECIPANTI:
Il numero massimo di partecipanti per ogni Webinar è pari a 100 iscritti.
In collaborazione con:
Docenti

Dott.ssa Margaret Sorrel D.O.
La Dott.ssa Margaret Sorrel D.O. si è laureata alla Michigan State University, College of Osteopathic Medicine e ha aperto il suo studio privato a Seattle dopo aver completato la sua formazione post-laurea.
Durante la sua carriera si è iscritta all’American Osteopathic Association, all’American Academy of Osteopathy e all’Osteopathic Cranial Academy. La Washington Osteopathic Medical Association le ha conferito il titolo di Medico dell’anno nel 1997.
Nel 1995 è stata nominata Fellow della Osteopathic Cranial Academy ed è stata Presidente e Membro del Consiglio della Osteopathic Cranial Academy. È riconosciuta a livello internazionale per la sua esperienza nel trattamento osteopatico dei bambini e ha tenuto conferenze a livello nazionale e internazionale, formando medici osteopati in medicina manuale osteopatica. Ha pubblicato numerosi articoli sul trattamento osteopatico dei bambini con sindrome di Down e di quelli con disturbi dello spettro autistico.
Programma
WEBINAR ONLINE – PROGRAMMA:
16 Gennaio 2021 – h. 16:00/19:00 (IT)
Ore 16:00 – 16:15 (IT)
Introduzione al Webinar – Relatore: Jason Haxton D.O.
Ore 16:15 – 17:00 (IT)
Panorama storico e biografia di Charlotte Weaver – Relatore: Margaret Sorrel D.O.
Ore 17:00 – 18:00 (IT)
Premessa scientifica delle tre vertebre craniali postulata da Charlotte Weaver – Relatore: Margaret Sorrel D.O.
Ore 18:00 – 19:00 (IT)
Opportunità di ricerca per ulteriori studi e discussione – Relatore: Margaret Sorrel D.O.
Modalità d'iscrizione
La quota di partecipazione al Webinar “Charlotte Weaver D.O. e le tre vertebre craniali.” è di: € 69,99 (IVA INCLUSA).
Per effettuare l’iscrizione: ► CLICCA QUI’
Crediti ECM
Per questo webinar non è previsto il rilascio di crediti ECM.
Convenzioni
Per questo webinar non sono previste convenzioni.