Postgraduate

Corso di Antropometria ISAK Livello 1 e 2 (Milano)

Descrizione

ADVANCED BOOKING – Iscriviti entro il 20/12/23:
• Acquista il LIVELLO 1 a soli € 349,00 (+IVA) al posto di € 399,00 (+IVA)
• Acquista il LIVELLO 2 a soli € 449,00 (+IVA) al posto di € 499,00 (+IVA)


CORSO DI ANTROPOMETRIA ISAK – Livello 1 e 2 (Milano) con Francis Holway

L’ISAK è la Società Internazionale per l’Avanzamento della Kinantropometria e si occupa di selezionare e standardizzare le modalità con cui si prendono le misure corporee.

Grazie alle varie metodiche sviluppate, oggi è presa come punto di riferimento per molte organizzazioni internazionale, come ad esempio il Comitato Olimpico e Paralimpico Internazionale, che le cita come unica metodologia per poter reperire in maniera precise le misure antropometriche degli atleti.

La kinantropometria non riguarda però solo lo studio dell’antropometria; essa studia la relazione tra movimento e composizione corporea. Questo ci permette di avere una conoscenza più approfondita delle caratteristiche individuali di ogni soggetto.

Grazie a tali informazioni, saremo in grado di avere anche un’idea più precisa della composizione corporea del nostro paziente.

Il Corso ISAK si pone l’obiettivo di creare professionisti in grado di utilizzare i parametri rilevati per identificare e migliorare aspetti specifici del proprio paziente.

CAMPI DI APPLICAZIONE ISAK:

Lo studio della composizione corporea e l’applicazioni delle misurazioni secondo gli standard ISAK è utile in molteplici campi:

  • 1• Pediatrico: per valutare la crescita ponderale e dei diametri ossei dei bambini;
  • 2• Sportivo: per riuscire a comprendere in qualche distretto corporeo occorre lavorare maggiormente per migliorare la performance sportiva;
  • 3• Riabilitativo: per valutare la presenza o meno di recupero muscolare in un determinato distretto corporeo;

IL CORSO È RIVOLTO A: 

Il Corso di Antropometria ISAK è rivolto ai seguenti professionisti della salute:

  • • Terapisti Manuali (Osteopati, Fisioterapisti, Massoterapisti e studenti di queste specialità): il metodo ISAK permetterà di studiare e valutare modificazioni corporee utili al fine del percorso terapeutico. Apprendere diametri ossei e misure staturali permetteranno di valutare il corretto sviluppo in ambito pediatrico. Inoltre l’utilizzo di circonferenze e pliche permetteranno di avere importanti informazioni sul percorso di recupero muscolare e funzionale in specifici distretti corporei.
  • • Nutrizionisti (Dietisti e Studenti di Dietistica, Biologi Nutrizionisti): Il metodo ISAK permetterà di standardizzare le modalità con cui si reperiscono circonferenze e pliche cutanee. In questo modo il professionista sarà in grado anche di valutare la variazione distrettuale di muscolo e grasso corporee.
  • • Preparatori fisici (Laureati in Scienze Motorie, Personal Trainer): le misurazioni ISAK permetteranno di valutare la quantità di massa e grassa per decidere come indirizzare il corretto programma di allenamento e valutare i cambiamenti fisici nel tempo.

Docenti

Francis Holway - ISAK 4° Livello

Francis Holway - ISAK 4° Livello

Master in Scienze della Nutrizione, San Jose State University, California EEUU – Antropometrista ISAK Livello
CSCS, Specialista nell’allenamento e condizionamento della forza, Federazione Italiana Pesistica
Certificato SDA  (Sport Dietitian Australia)
• È stato Consulente di Nutrizione Sportiva e Kinantropometria presso il Comitato Olimpico Internazionale

Lavoro:

  • • Nutrizionista Squadra Professionistica Club Atlético River Plate Futbol 2002-2014
  • • Consulente di Nutrizione Sportiva e Cineantropometria:
  • • Comitato Olimpico: Internacional (Losanna, Svizzera) 2010; EEUU (Colorado Springs, Chula VIsta) 2011; 2014, 2017; Suecia (Bosön, Estocolmo) 2012, 2014; Qatar (Aspetar, Doha) 2012, 2016; Colombia (Bogotà) 2013; Porto Rico 2003.
  • • IMG Academy (Florida, EEUU) 2014.

Consulenze:

  • • Squadre professionali: Club Atlético River Plate (Fútbol profesional 2002-2014); Chicago Blackhawks (Hockey); Chivas Guadalajara (Calcio Giovanile); Cerro Porteño (Fútbol professionale); Boca Juniors (Juniores 2001-2); Federación Mexicana de Fútbol; Unione Argentina di Rugby (2016-ad oggi); Federaçao Brasileira de Rugby (2015); Jef United, Giappone (Fútbol professionale 2018); NYGiants (Fútbol americano, EEUU) 2019

Programma

PROGRAMMA ISAK LIVELLO 1 – Dal 2 al 4 Febbraio 2024 ore 9:00/13:00
L’antropometrista internazionale ISAK LIVELLO 1 sarà in grado di:

• Identificare la biomeccanica del corpo che aiuta a rilevare le peculiarità fisiche degli atleti

• Stabilire strategie che aiutino a determinare il miglior equilibrio tra allenamento e nutrizione per raggiungere gli obiettivi prefissati

• Utilizzare i diversi protocolli ed equazioni predittive per la valutazione della composizione corporea

• Riconoscere i corretti indicatori per prevedere crescita e sviluppo antropometrico


PROGRAMMA ISAK LIVELLO 2 – Dal 1 al 4 Febbraio 2024 ore 14:00/18:00
L’antropometrista internazionale ISAK LIVELLO 2* sarà in grado di:

• Includere con maggiore efficacia tutto ciò che riguarda il livello 1

• Ridurre ulteriormente l’errore tecnico di misurazione

• Determinare la composizione corporea completa delle persone, differenziando massa grassa, massa muscolare, massa ossea, massa cutanea e massa residua in chilogrammi e percentuali
• Comprendere la proporzionalità e la sua relazione con la meccanica del movimento

• Riconoscere i corretti indicatori per prevedere crescita e sviluppo antropometrico

* Il Livello 1 è propedeutico per partecipare al Livello 2.

Modalità d'iscrizione

ADVANCED BOOKING – Iscriviti entro il 20/12/23:


La quota di partecipazione in Advanced Booking al Corso ISAK 1°Livello è di: € 349,00 (+ IVA), con la possibilità di pagamento dilazionato come segue:

        • • PRE-ISCRIZIONE di € 100,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
        • • 1° rata di € 249,00 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 10 Gennaio 2024

La quota di partecipazione in Advanced Booking al Corso ISAK 2°Livello è di: € 449,00 (+ IVA), con la possibilità di pagamento dilazionato come segue:

        • • PRE-ISCRIZIONE di € 100,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
        • • 1° rata di € 349,00 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 10 Gennaio 2024

COME EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE:

  1. Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
  2. Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione di € 100,00 (+ IVA) – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto “ISAK (Livello) – Cognome/Nome”

La pre-iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della quota indicata.

COME COMPLETARE L’ISCRIZIONE:

  1. Compila il modulo di iscrizione che ti sarà inviato dalla segreteria didattica
  2. Scansiona e invia il documento a segreteria@takecare.it
  3. Effettua il pagamento del saldo come indicato dal modulo di iscrizione.

L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento del corso.

Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211 

Crediti ECM

Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.

Convenzioni

QUOTA CONVENZIONATA:

Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti di TCIO Istituto di Osteopatia Milano e tutte le università di Dietistica e Nutrizione Umana, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: Livello 1 € 299,00 (+IVA da aggiungere) / Livello 2 € 399,00 (+IVA da aggiungere)

Per effettuare l’iscrizione:

  1. Compila il modulo di iscrizione che ti sarà inviato via mail
  2. Scansiona e invia il documento a segreteria@takecare.it
  3. Effettua il pagamento del saldo come indicato dal modulo di iscrizione.
Condividi su