Osteopatia e Deglutizione (Milano)
Descrizione
ADVANCED BOOKING: Iscriviti entro il 10 Novembre 2022 e ottieni il corso al costo di € 689,00 (+IVA da aggiungere)!
Osteopatia e Deglutizione
L’apparato stomatognatico risulta essere da sempre terreno di incontro per i professionisti osteopati, odontoiatri e logopedisti.
In osteopatia vengono valutati e trattati muscoli, legamenti, ossa e in generale tutti i tessuti della sfera cranica in rapporto diretto con la capacità di deglutizione. Nel caso ci sia una deglutizione disfunzionale, il trattamento osteopatico può dare un valido supporto al mantenimento nel tempo dei risultati ottenuti grazie al logopedista, evitando di incorrere in alcune recidive.
COSA APPRENDERAI:
Lo scopo di questo corso è analizzare il sistema orofacciale e le sue interconnessioni a livello cranio cervico-mandibolare. Durante il Corso di “Osteopatia e Deglutizione” i partecipanti avranno la possibilità di:
- 1 – Approfondire in modo del tutto innovativo l’anatomia e la fisiologia di questo distretto (su Tavolo Anatomico 3D – Anatomage Table)
- 2 – Studiare i fondamenti delle funzioni orali con particolare focus sulla deglutizione
- 3 – Valutare l’impatto funzionale da un punto di vista osteopatico
TCIO Istituto di Osteopatia Milano propone a grande richiesta questo approfondimento, articolato in 2 SEMINARI:
- • Dal 2 al 4 Dicembre 2022
- • Dal 13 al 15 Gennaio 2023
dove si alterneranno in modo integrato numerosi specialisti come: Logopedista, Osteopata, Fisioterapista e Ortodontista.
I relatori hanno l’obiettivo di fornire strumenti di valutazione e di approccio riabilitativo nell’ambito di squilibri e disfunzioni orofacciali e stomatognatiche ai partecipanti.
OBIETTIVI FORMATIVI:
- • Acquisizione di competenze di anatomia palpatoria del distretto stomatognatico
- • Acquisizione principi di fisiopatologia della deglutizione e delle sue relazioni con il distretto cranio cervico mandibolare
- • Capacità di valutazione e trattamento del distretto orale e dei distretti ad esso connessi
- • Possibilità di programmare un timing e definire percorsi clinici in sinergia con ortodontisti , logopedisti e fisioterapisti
IL CORSO È RIVOLTO A:
Il Corso di Osteopatia e Deglutizione è rivolto ad Osteopati professionisti e Studenti di Osteopatia dell’ultimo anno Full Time/Part Time.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott.ssa Valentina Deidda
Logopedista
Laureata in Logopedia nel 2007 presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha partecipato a corsi di alta formazione approfondendo patologie della voce e della deglutizione.
Nel 2015 ha frequentato il corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna.
È co-autrice e docente dei corsi “Riabilitazione dei Disordini Temporo-Mandibolari” presso la Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare del Dott. Valerio Palmerini.
Collabora come docente con la Scuola di Clinica Neuro-Visuo Posturale di Milano diretta dal Dott. Luca Giannelli.
È iscritta dal 2017 presso la scuola di Osteopatia ICOMM (International College of Ostheopathic Manual Medicine) di Roma.

Dott. Valerio Palmerini
Il Dott. Valerio Palmerini – PhD(c), MSc, PT. – ha conseguito la Laurea in Fisioterapia presso l’Università Sapienza di Roma ed un dottorato di ricerca presso l’università Torvergata.
Ha condotto un’esperienza clinica europea, in Italia, Olanda e Francia. È docente di fisioterapia cranio cervico mandibolare in Italia e all’estero, ed è stato relatore in numerosi congressi nazionali ed internazionali.
Il Dott. Valerio Palmerini è Direttore della Scuola di Riabilitazione dei Disturbi Cranio Mandibolare di Roma.

Beatrice Marzaroli D.O.
Beatrice Marzaroli ha conseguito il Diploma di Osteopatia presso TCIO Scuola di Osteopatia Milano ed è iscritta al Registro degli Osteopati Italiani (R.O.I.).
Collabora con TCIO Scuola di Osteopatia Milano in qualità di Docente e Coordinatrice del dipartimento di Osteopatia Cranio-sacrale.
Ha frequentato il Master di Osteopatia Pediatrica (I livello) per specializzarsi nella valutazione e il trattamento della donna in gravidanza, del neonato e del bambino. Svolge la libera professione presso diversi centri in provincia di Pavia, da Marzo 2022 riceve presso il Poliambulatorio Take Care nell’ambulatorio Donna-Bimbo, di cui è la referente.
Programma
CORSO DI OSTEOPATIA E DEGLUTIZIONE:
1°SEMINARIO
Venerdì 02/12/22 – 14.00 – 18.00
Osteopata – Beatrice Marzaroli
- • Introduzione
- • AnatomyLab (Distretto orale- distretto rinofaringo esofageo e sue relazioni rachide)
Sabato 03/12/22 – 9.00 – 13.00
Logopedista – Valentina Deidda
Osteopata – Beatrice Marzaroli
- • Fisiologia dell’apparato stomatognatico
Pausa
Sabato 03/12/22 – 14.30-18-00
Logopedista –Valentina Deidda
- • Dall’embriologia alla maturazione adulta del distretto Orofacciale
- • Matrici di accrescimento
- • Architettura Orofacciale
Domenica 04/12/22 – 9-00-13.00
Ortodontista
- • Principi di ortodonzia
Pausa
Domenica 04/12/22 14:00 – 17:00
Logopedista –Valentina Deidda
- • Concetto di squilibrio orofacciale
- • La deglutizione disfunzionale
- • Principi di valutazione
2°SEMINARIO
Venerdì 13/01/23 – 14.00 – 18.00
Logopedista –Valentina Deidda
- • La valutazione globale del sistema stomatognatico
- • Pratica
Sabato 14/01/23 – 9.00-13.00
Logopedista –Valentina Deidda
- • Lingua: valutazione e trattamento
- • Frenulo linguale- pavimento buccale-rachide: interconnessione e valutazione
- • Pratica
Pausa
Sabato 14/01/23 – 14.30-18.00
Fisioterapista –Valerio Palmerini
- • ATM: cenni di fisiopatologia
- • DTM e deglutizione
- • Principi di valutazione e trattamento
Domenica 15/01/23 – 9.00-13.00
Logopedista – Valentina Deidda
- • Ioide: valutazione e trattamento
Pausa
Domenica 15/01/23 – 14.00- 17.00
Logopedista –Valentina Deidda
- • Timing riabilitativo: come e quando?
- • La gestione del paziente con squilibrio muscolare orofacciale
Modalità d'iscrizione
ADVANCED BOOKING: Iscriviti entro il 10 Novembre 2022 e ottieni il corso al costo di € 689,00 (+IVA da aggiungere)!
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate di Corso di “Osteopatia e Deglutizione” è di: € 789,00 (+IVA da aggiungere) corrisposto nelle seguenti modalità:
- • Pre-iscrizione di € 394,50 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
- • Saldo di € 394,50 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 1 Dicembre 2022
Per sconti riservati studenti e ex studenti e docenti TCIO o per enti convenzionati, visita la sezione CONVENZIONI.
Per effettuare la pre-iscrizione:
- Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Attendi la mail di conferma
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto ” Pre-iscrizione Osteopatia e Deglutizione – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
- Compila il modulo di iscrizione che hai ricevuto via mail (è possibile consegnare la copia originale il primo giorno del corso)
- Effettua il pagamento del restante saldo
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della pre-iscrizione.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Ti ricordiamo che se il corso non sarà attivato l’intera quota verrà rimborsata interamente.
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
CONVENZIONE TCIO e AOA
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti delle scuole di osteopatia TCIO Istituto di Osteopatia Milano, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: € 589,00 (+IVA da aggiungere)