Osteopatia e Sport da Combattimento
Descrizione
ADVANCED BOOKING: Iscriviti entro il 28 Maggio 2022 e ottieni il corso al costo di € 390,00 (+IVA da aggiungere)!
Osteopatia e Sport da Combattimento
GESTIONE OSTEOPATICA DEI FIGHTERS
TCIO Istituto di Osteopatia Milano propone il Corso di “Osteopatia e Sport da Combattimento” in collaborazione con Emanuele Rigione D.O. di Osteofighters , Dott. Loris Pegoli dell Fight Clinic ed Emanuele Lochner.
Il corso si articola in 3 giornate – dal 8-9-10 Luglio 2022 – durante le quali si apprenderanno le patologie più comuni negli sport da combattimento e come gestire il lavoro di equipe – fondamentale approccio nella gestione dei fighters.
Gli sport da combattimento stanno prendendo sempre più piede nel panorama italiano, portando così un aumento di atleti amatoriali oltre che professionisti.
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il Corso di Osteopatia e sport da combattimento ha come obiettivo primario quello di formare nuovi professionisti alla valutazione, trattamento e prevenzione dei fighters.
Al termine del corso lo studente avrà le conoscenze per gestire l’atleta sotto tutti questi punti di vista:
- Percezione del dolore negli sport da combattimento
- Prevenzione degli infortuni
- Patologie ricorrenti
- Gestione dell’atleta
- Disfunzioni dei fighters
- Terapie complementari
- Lavoro di equipe
- Valutazione specifica dei fighters
IL CORSO È RIVOLTO A:
Il Corso di “Osteopatia e Sport da Combattimento” è rivolto ad Osteopati professionisti e Studenti di Osteopatia dell’ultimo anno Full Time/Part Time.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Emanuele Rigione D.O.
Emanuele Rigione è Osteopata di diplomato presso TCIO Istituto di Osteopatia di Milano e Massoterapista MCB .
Durante il percorso didattico ha seguito diversi corsi in ambito osteopatico tra i quali: Corso di tape neuromuscolare leukotaping method, corso di tecniche Strain and Counterstrain, Corso di osteopatia in ambito neonatologico e Corso di epigenetica e transizione epidemiologica del XXI secolo.
Attualmente esercita la sua professione nel suo studio Poliambulatorio Osteofighters specializzato nel trattamento di atleti da combattimento.

Dott. Loris Pegoli
Medico Chirurgo – laureato e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli studi di Genova
Specializzato inoltre in Chirurgia della mano presso l’Università di Hirosaki – Giappone e Harvard University – USA.
- Presidente Eletto “Società Mondiale Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico”
- Presidente Commissione Sportiva “Società Internazionale Chirurgia della Mano”
- Presidente della Fight Clinic di Milano
- Coordinatore Nazionale della “Commissione Medica Italian National Fighting Association”

Emanuele Lochner
Emanuele Lochner – preparatore Atletico
L’attività di Emanuele Lochner consiste nel programmare e realizzare allenamenti mirati, che consentano agli atleti praticanti sport agonistici e amatoriali, di raggiungere la condizione fisica ideale, in relazione al loro obiettivo e al modello prestativo.
Precedentemente Lochner ha seguito la preparazione atletica di Marvin Vettori che lo ha portato a vincere la cintura di Campione Welter Venator FC, più importante promotion italiana di MMA. Di seguito ho continuato ad occuparmi della preparazione atletica fino al debutto in UFC, tenutosi nella città di Las Vegas, contro il brasiliano Alberto Uda. Attualmente colabora ancora con Marvin Vettori come responsabile della sua preparazione atletica in Italia.
Programma
CORSO DI OSTEOPATIA E SPORT DA COMBATTIMENTO
Venerdì 8 Luglio 2022
Ore 14:00 – 20:00 – Emanuele Rigione
1. Presentazione corso
2. Percezione del dolore nel fighter
3. Terminologia tecnica
4. Traumatologia: K.O., TKO, Leve e sottomissioni
Sabato 9 Luglio 2022
Ore 9:00 – 13:00 – Loris Pegoli
1. Lesioni del polso e della mano degli sport da combattimento
2. Inquadramento eziopatogenetico
3. Diagnosi: valutazione clinica e strumentale
4. Trattamento conservativo e/o chirurgico
Ore 14:00 – 18:00 – Emanuele Rigione
1. Prevenzione
2. Gestione dell’atleta: pre e post match e durante l’anno
3. Comprensione delle aree di sovraccarico
4. Disfunzioni dei fighters associate allo sport specifico
Domenica 10 Luglio 2022
Ore 9:00 – 13:00 – Emanuele Lochner
1. Test cardio iniziali
2. Programmazione cardio in base ai test iniziali
3. Lavori aerobici ed anaerobici
4. Lavori aspecifici e specifici per lo sport da combattimento
Ore 14:00 – 18:00 – Emanuele Rigione
1. Aree di valutazione specifiche nei fighters e test di valutazione
2. Terapie complementari
3. Lavoro di equipe
4. Trattamento di un atleta professionista
Modalità d'iscrizione
ADVANCED BOOKING: Iscriviti entro il 28 Maggio 2022 e ottieni il corso al costo di € 390,00 (+IVA da aggiungere)!
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate di “Osteopatia e Sport da Combattimento” è di: € 449,00 (+IVA da aggiungere) corrisposto nelle seguenti modalità:
- • PRE-ISCRIZIONE di € 150,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
- • 1° rata di € 299,00 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 30 Maggio 2022.
Per sconti riservati studenti e ex studenti e docenti TCIO o per enti convenzionati, visita la sezione CONVENZIONI.
Per effettuare la pre-iscrizione:
- Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Attendi la mail di conferma
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto ” Pre-iscrizione Sport da Combattimento – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
- Compila il modulo di iscrizione che hai ricevuto via mail (è possibile consegnare la copia originale il primo giorno del corso)
- Effettua il pagamento del restante saldo
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della pre-iscrizione.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Ti ricordiamo che se il corso non sarà attivato l’intera quota verrà rimborsata interamente.
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
CONVENZIONE TCIO e AOA
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti delle scuole di osteopatia TCIO Istituto di Osteopatia Milano, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: € 350 (+IVA da aggiungere)