Osteopathic Leukotaping® Method 2019
Descrizione
TCIO Istituto di Osteopatia Milano propone il Corso di Osteopathic Leukotaping Method. Il corso si articola in 2 giornate durante le quali si apprenderanno prima le tecniche base e, in seguito, le tecniche avanzate.
Il Corso Base di Taping neuromuscolate – Leukotaping method – ha l’obiettivo di far apprendere allo studente le nozioni teorico-pratiche riguardo le caratteristiche e l’uso del nastro, indicazioni e controindicazioni all’uso della metodica, il timing delle applicazioni, praticare le correzioni muscolari di inibizione e facilitazione.
Il Corso Avanzato di 1° livello consente allo studente di acquisire le nozioni teorico-pratiche nell’uso delle tecniche di correzione (meccanica, fasciale, spazio, legamentoso tendinea, funzionale e linfatica) nei vari distretti corporei (colonna e tronco, arti superiori ed inferiori).
IL CORSO DI OSTEOPATHIC LEUKOTAPING È RIVOLTO A:
Il Corso di Osteopathic Leukotaping Method è rivolto ad Osteopati, Studenti di Osteopatia Full Time e Part Time di tutti gli anni, laureati in Scienze Motorie, Fisioterapisti ed altre figure sanitarie.
TITOLO RILASCIATO
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott. Andrea Civardi
Andrea Civardi ha conseguito il Diploma di Osteopatia D.O.M.R.O.I., inoltre è fisioterapista, massaggiatore sportivo dal 2000. Ha seguito un corso di rieducazione posturale, corsi di tape neuro muscolare dal 2008 al 2010, Specialist BSN Leukotape K (tape neuro muscolare), Specialist Human Tecar dal 2011.
Andra Civardi svolge attività di docenza dal 2006 negli ambiti di MOS/MCB, corsi ECM postura e taping neuro muscolare – Osteopathic Leukotaping® Method.
Programma
CORSO TAPING NEUROMUSCOLARE- OSTEOPATHIC LEUKOTAPING® METHOD
09 – 10 Marzo 2019
PRIMA GIORNATA – TNM Base – 09 Marzo 2019
9.00 – 11.00: Il tape neuro muscolare storia, bibliografia indicizzata e non indicizzata, ricerca scientifica, caratteristiche del TNM, effetti sulle strutture corporee
11.00 – 11.30: Tensegrità, biotensegrità, indicazioni, controindicazioni e precauzioni della metodica
11.30 – 12.00: Utilizzo, tipologie di applicazione, metodologie applicative, tagli del nastro, consigli e benefit della metodica
12.00 – 13.00: Dimostrazione tecnica senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti: uso del tape neuro muscolare – Tecnica muscolare senza tensione
14.00 – 14.15: Ripasso delle metodiche applicative
14.15 – 15.00: Dimostrazione tecnica senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti: Tecnica di inibizione muscolare: Sacro-spinali, scom, tricipite surale, deltoide, grande pettorale
15.00 – 16.00: Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche e tecniche. Tecnica di inibizione muscolare: Sacro-spinali, scom, tricipite surale, deltoide, grande pettorale
16.00 – 16.45: Dimostrazione tecnica senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti – Tecnica di facilitazione muscolare: Lunghissimo del capo, quadricipite, peronieri.
16.45 – 17.30: Esecuzione diretta di tutti i partecipanti di attività pratiche e tecniche – Tecnica di facilitazione muscolare: Lunghissimo del capo, quadricipite, peronieri.
17.30 – 18.00: Confronto tra pubblico e docente. Conclusioni e discussione
SECONDA GIORNATA – TNM Avanzato – 10 Marzo 2019
08.30 – 8.45: Firma di presenza dei partecipanti
08.45 – 9.00: Ripasso delle applicazioni corso base
09.00 – 9.15: Introduzione alle tecniche di correzione: meccanica, fasciale, spazio, legamentosa e tendinea, linfatica
09.15 –10.00: Correzioni meccaniche: applicazione ginocchio, spalla. Dimostrazioni
10.00 – 10.45: Correzioni meccaniche: applicazione ginocchio, spalla. Prove pratiche degli allievi
11.00 – 11.30: Correzioni fasciali: valutazione della restrizione fasciale ed applicazione coscia. Dimostrazioni
11.30 – 12.00: Correzioni fasciali: valutazione della restrizione fasciale ed applicazione coscia. Prove pratiche degli allievi
12.00 – 12.30: Correzioni fasciali: valutazione della restrizione fasciale ed applicazione colona lombare. Dimostrazioni
12.30 – 13.00 Correzioni fasciali: valutazione della restrizione fasciale ed applicazione colona lombare. Prove pratiche degli allievi
13.00: Lunch
14.00 – 15.00: Correzioni dello spazio: applicazione colonna cervicale, colonna lombare e tecnica star, combinazione con tecniche muscolari di inibizione e facilitazione. Dimostrazioni
15.00 – 16.00: Correzioni dello spazio: applicazione colonna cervicale, colonna lombare e tecnica star, combinazione con tecniche muscolari di inibizione e facilitazione. Prove pratiche degli allievi
16.00 – 16.30: Correzioni legamentose e tendinee: applicazione tendine achilleo e rotuleo, LCA, LCL e LCM ginocchio. Dimostrazioni
16.30 – 17.00: Correzioni legamentose e tendinee: applicazione tendine achilleo e rotuleo, LCA, LCL e LCM ginocchio. Prove pratiche degli allievi
h.17.00–17.30: Introduzione alle correzioni linfatiche: tecnica arto superiore e gamba. Dimostrazioni
17.30 – 18.00: Correzioni linfatiche: tecnica arto superiore e gamba. Prove pratiche degli allievi
18.00: Valutazione dell’apprendimento mediante somministrazione di test a risposte multiple. Confronto allievi – docenti, discussione e conclusioni della II giornata
Modalità d'iscrizione
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate Taping Neuromuscolare – Osteopathic Leukotaping® Method è di: € 250,00 (IVA ESCLUSA).
Per effettuare la pre-iscrizione:
• Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
• Attendi la mail di conferma
• Effettua il pagamento di € 250 (+ iva) – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecaresrl.it indicando nell’oggetto “Corso Taping Neuromuscolare – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
• Compila il modulo di iscrizione che hai ricevuto via mail (è possibile consegnare la copia originale il primo giorno del corso).
• Effettua il pagamento dell’intero costo del corso entro e non oltre il 10 Gennaio 2019.
N.B. L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento completo del corso.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Convenzioni
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti di TCIO Istituto di Osteopatia è riservato uno sconto del 10%. La quota di partecipazione è di € 225,00 (IVA ESCLUSA).