Legislazione e Management dello studio professionale osteopatico (Milano)
Descrizione
PER STUDENTI, EX STUDENTI, STAFF TCIO – Consulta la voce convenzioni per scoprire il costo dedicato!
Legislazione e Management dello studio professionale osteopatico
Etica, legislazione e Management dello studio osteopatico
Grazie a questo corso di specializzazione, il discendente potrà acquisire tutte le competenze per la gestione della professione dell’osteopata e l’apertura di uno studio professionale osteopatico:
- • Concetti base relativi agli adempimenti fiscali e previdenziali: aprire la partita IVA e scegliere il codice ATECO più consono. I regimi agevolati, dal regime dei minimi al regime forfettario e la contabilità semplificata. La gestione separata INPS. La fatturazione, la modalità elettronica, la detraibilità fiscale e l’assoggettamento all’IVA.
- • Il “redditometro” e il “risparmiometro”, la verifica fiscale della Guardia di Finanza: l’accesso, la ricerca, gli elementi presuntivi.
- • Management dello studio professionale: La Segnalazione Certificata Inizio Attività. Gli ambienti, la sala d’attesa, i bagni. La differenza tra studio professionale, studio associato e ambulatorio: quali autorizzazioni, quali caratteristiche e quali responsabilità verso i diversamente abili.
- • Il Registro delle Attività di Trattamento, fondamento dell’accountability, il consenso informato, l’informativa. Una simulazione sul controllo della Guardia di Finanza per il Garante della Privacy.
- • Le responsabilità civili e penali: L’esercizio abusivo di professione e l’art. 348 del Codice Penale. Il controllo del NAS. L’analisi delle sentenze in materia osteopatica. Le caratteristiche più idonee dell’assicurazione.
IL CORSO È RIVOLTO A:
Corso di specializzazione è rivolto Osteopati professionisti – Studenti degli ultimi due anni di Osteopatia Full Time e Part Time.
NUMERO DI PARTECIPANTI:
Il numero massimo di partecipanti al corso è pari a 40 iscritti.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott. Alfonso Causi
Alfonso Causi si è laureato in Giurisprudenza nel 1983, si è sempre occupato di amministrazione, contabilità e finanza. Dal 2008 svolge attività di consulenza alle imprese occupandosi, in modo particolare, di diritto bancario e fallimentare. Dal 2011 entra nel team della Scuola di Osteopatia A.T. STILL ACADEMY ITALIA, in veste di responsabile amministrativo e qualità.
Interessato professionalmente alla figura dell’osteopata dal punto di vista fiscale e giuridico, dal 2013 diviene docente di Deontologia Professionale, fiscalità, previdenza e analisi giuridica dell’osteopatia.
Segretario della Commissione Didattica del R.O.I. dal 2014 al 2017, Segretario dell’Associazione Italiana Scuole di Osteopatia dal 2017, tiene la sua lezione presso le Scuole ATSAI in Bari, AEMO in Aversa (CE), AIFROMM in Bergamo, AIOT in Pescara, AIOT MARCHE in Civitanova Marche (MC), CERDO in Roma, CIO in Parma e in Bologna, CSOT in Roma, IAOM AISERCO in Palermo, OSCE in Bologna, OSTEOPATHIC COLLEGE in Trieste. Dal 2021 Visiting Professor presso il corso di laurea in Osteopatia all’Università di Sarajevo East (Bosnia – Erzegovina) – Dipartimento di Studi Europeo Jean Monnet – Corso Elvezia – Lugano (CH), per il corso di diritto e management sanitario e di deontologia professionale e management osteopatico.
Programma
CORSO DI LEGISLAZIONE E MANAGEMENT DELLO STUDIO OSTEOPATICO
Adempimenti fiscali e previdenziali:
- Apertura della partita IVA
- Scelta del codice ATECO
- La gestione separata INPS
- Il regime fiscale
- (Contabilità ordinaria – semplificata – regime dei minimi – regime forfettario)
- La fattura e la fattura elettronica
- Cenni su gli studi di settore. Gli I.S.A.
Dal redditometro alla verifica fiscale: quali sono gli errori da non commettere se arriva la finanza.
L’apertura dello studio
- La S.C.I.A.
- Documentazione necessaria
- Le caratteristiche dello studio
- Differenze tra studio professionale, studio associato e ambulatorio
- La normativa per i diversamente abili
- Il Documento di Valutazione dei Rischi
La gestione della privacy
- Il D. Lgs. 196 del 2013
- Il regolamento U.E. 679 del 27.04.2016
- Il registro delle attività di trattamento
- La tutela dei dati sensibili su supporto informatico
- La tutela dei dati sensibili su carta
- Il consenso informato
- Il consenso informato “sanitario”
- L’informativa
- La verifica
La responsabilità penale e civile dell’Osteopata
- L’art.348 cod. pen.
- Il comportamento corretto letto dalle sentenze in materia
- il dolo e la colpa – il nesso di causalità
- (lesioni, omicidio, violenza privata)
- La responsabilità civile
- Perché è fondamentale assicurarsi
Recarsi all’estero con il D.O. italiano
Il rapporto con gli istituti di credito: la mia nemica banca
Modalità d'iscrizione
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate è di: € 199,00 (+IVA da aggiungere) corrisposto nelle seguenti modalità:
- • Pre-iscrizione di € 199,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
Per effettuare la pre-iscrizione:
- Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Attendi la mail di conferma
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto ” Pre-iscrizione Post Graduate Legislazione Causi – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
- Compila il modulo di iscrizione che riceverai via mail
- Invia la scansione del modulo a: segreteria@takecare.it
- Effettua il pagamento del restante saldo entro e non oltre il 4 Ottobre 2023
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della pre-iscrizione.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Ti ricordiamo che il corso verrà attivato al raggiungimento dei 10 iscritti. In caso contrario l’intera quota verrà rimborsata interamente.
Per scontistiche riservate a studenti, ex studenti e docenti TCIO o per enti convenzionati, visita la sezione CONVENZIONI.
Crediti ECM
Questo corso non rilascia crediti ECM.
Convenzioni
CONVENZIONE TCIO e AOA
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti delle scuole di osteopatia TCIO Istituto di Osteopatia Milano, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: € 169,00 (+IVA da aggiungere)
Per effettuare l’iscrizione:
- Compila questo modulo di iscrizione e segui le indicazioni: SCARICA QUì
- Invia la scansione del modulo a: segreteria@takecare.it
- Effettua il pagamento del restante saldo entro e non oltre il 10 Giugno 2023