Pavimento Pelvico e Osteopatia (Roma)
Descrizione
ADVANCED BOOKING:
Iscriviti entro il 30 Settembre e acquista il corso a soli € 349,00 (+IVA da aggiungere)
Pavimento Pelvico e Osteopatia
Corso Post graduate Pavimento Pelvico e Osteopatia
TCIO Istituto di Osteopatia presso la sede di ROMA, propone un post-graduate il cui il fulcro centrale è il sistema uro genitale e il pavimento pelvico femminile. Nel seminario saranno affrontati i temi relativi all’argomento in maniera teorico-pratica, dando ampio spazio alla sezione pratica e manipolativa per garantire una corretta gestione del paziente.
Si svilupperanno gli argomenti relativi al pavimento pelvico, bacino e diaframma dal punto di vista osteopatico per comprendere la corretta interazione tra i sistemi uro-genitale, strutturale e mio fasciale. La figura dell’ostetrica permetterà di approfondire la materia in questione, garantendo la conoscenza della terminologia inerente le varie problematiche.
Il corso aiuterà ad ampliare la visione sistemica cercando di integrare osteopaticamente tutti i sistemi coinvolti nelle disfunzioni del pavimento pelvico.
Oltre all’approccio osteopatico verranno insegnate tecniche respiratorie ed esercizi propedeutici al rinforzo perineale che permetteranno di valorizzare i trattamenti sul paziente. La frequenza del corso e la conoscenza di queste nozioni saranno propedeutiche ad un ulteriore corso sulla gestione della gravidanza all’interno del proprio studio.
Alla fine del corso lo studente sarà in grado di fare una valutazione del pavimento pelvico e di gestire nel tempo un paziente con disfunzioni perineali.
IL CORSO È RIVOLTO A:
Il Corso è rivolto ad Osteopati professionisti e Studenti di Osteopatia dell’ultimo anno Full Time/Part Time.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott. Antonino Calamusa D.O.
Osteopata D.O. e Scienze motorie
Diploma in Osteopatia conseguito alla CROMON di Roma nel 2013. Da quell’anno lavora presso studio privato come Osteopata. Laurea in “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” conseguita nel 2007 all’Università degli studi di Palermo.
Nel 2020 comincia collaborazione con ostetriche per problematiche relative al sistema uro-genitale femminile, disfunzioni del pavimento pelvico, gestione, preparazione e accompagnamento al parto, gravidanza, attività in gravidanza, corsi pre-parto e acquaticità neonatale.
Nel 2021 apre uno studio associato con ostetriche, si avvale di collaborazioni mediche esterne, medico ginecologo, il cui l’obiettivo principale è quello di occuparsi della sfera femminile:
- Gravidanza, pre e post parto
- Accompagnamento alla nascita
- Disfunzioni del pavimento pelvico
- Allattamento
- Osteopatia pediatrica
Già docente in corsi di formazione per osteopati “Osteopatia della donna in gravidanza” e per ostetriche, tramite l’associazione “Primo Respiro”.
Negli anni ha conseguito vari post-graduate in ambito strutturale, viscerale, cranio-sacrale, Kinesiologia biointegrata, Osteopatia in gravidanza e Osteopatia pediatrica.

Dott.ssa Dari Giulia
Ostetrica
Dott.ssa Dari Giulia, Ostetrica, esperta in MTC, esperta in riabilitazione del pavimento pelvico, certificata primo livello floriterapia, esperta in psicosomatica, specializzata in supporto del benessere e della salute della donna, specializzata nell’utilizzo del rebozo in gravidanza, parto e post-parto.
Programma
CORSO DI OSTEOPATI E PAVIMENTO PELVICO
Venerdì 20 Ottobre 2023 – 14:00/18:00
Ostetricia 1
- Ore 14.00 Presentazioni
- Ore 14.15 Importanza del Pavimento Pelvico
- Ore 15.50 Coffee break
- Ore 16.00 Aspetti ostetrici sul pavimento pelvico e valutazione
- Ore 18.00 Conclusione
Sabato 21 Ottobre 2023 – 09:00-13:00/14:00-18:00
Ostetricia 2
- Ore 9.00 Dismenorrea, Amenorrea e Vulvodinia
- Ore 10.00 Modificazioni del PP nel pre e nel post parto
- Ore 10.50 Coffee break
- Ore 11.00 Pavimento pelvico in ottica PNEI
- Ore 12.50 Discussioni e conclusione
PAUSA PRANZO
Ostepatia 1
- Ore 14.00 Presentazioni
- Ore 14.15 Collaborazioni tra osteopatia e ostetricia
- Ore 15.00 Importanza del Pavimento Pelvico in osteopatia
- Ore 15.50 Coffee break
- Ore 16.00 Anatomia e connessioni anatomiche: muscoli, legamenti, fasce
- Ore 17.00 Pratica: reperimento strutture anatomiche e valutazione
- Ore 17.50 Discussione
- Ore 18.00 Conclusione
Domenica 22 Ottobre 2023 – 09:00-13:00/14:00-18:00
Ostepatia 2
- Ore 09.00 Meccanica del pavimento pelvico
- Ore 10.00 Pratica
- Ore 10.50 Coffee break
- Ore 11.00 Tecniche manipolatorie sul pavimento pelvico
- Ore 11.30 Pratica
- Ore 12.50 Discussione
PAUSA PRANZO
- Ore 14.00 Influenza del pavimento pelvico sull’organismo
- Ore 15.50 Coffee break
- Ore 16.00 Esercizi per il pavimento pelvico
- Ore 16.30 Diaframma e respirazione
- Ore 17.00 Pratica
- Ore 17.50 Discussione e conclusione
- Ore 18.00 Fine dei lavori e consegna attestati
Modalità d'iscrizione
ADVANCED BOOKING:
Iscriviti entro il 30 Settembre e acquista il corso a soli € 349,00 (+IVA da aggiungere)
__
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate di “Pavimento Pelvico e Osteopatia Osteopatia” è di: € 399,00 (+IVA da aggiungere) corrisposto nelle seguenti modalità:
- • PRE-ISCRIZIONE di € 100,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
- • 1° rata di € 299,00 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 20 Settembre 2023
Per sconti riservati studenti e ex studenti e docenti TCIO o per enti convenzionati, visita la sezione CONVENZIONI.
Per effettuare la pre-iscrizione:
- Compila il form di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Attendi la mail di conferma
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto ” Pre-iscrizione Pavimento Pelvico ROMA – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
- Compila il modulo di iscrizione che ricevi via mail
- Scansionalo e invialo a segreteria@takecare.it
- Effettua il pagamento del restante saldo
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della pre-iscrizione.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Il numero minimo di iscritti è di 20 persone. Ti ricordiamo che se il corso non sarà attivato l’intera quota verrà rimborsata interamente.
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
CONVENZIONE TCIO
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti delle scuole di osteopatia TCIO Istituto di Osteopatia Milano, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: € 299,00 (+IVA da aggiungere)
► Scarica quì il modulo di iscrizione definitiva ► Download quì – compilalo e invialo scansionato segreteria@takecare.it