SensoLAB: disordini del neurosviluppo (Roma)
Descrizione
ADVANCED BOOKING:
Iscriviti entro il 3 Maggio 2023 e acquista il corso a soli € 349,00 (+IVA da aggiungere)
SensoLAB
Approccio Neuro-evolutivo nella sperimentazione di Setting e attività creative nei disordini del Neuro-sviluppo integrate alla re-intepretazione del lavoro Osteopatico a livello Pediatrico ed in generale nelle problematiche del Neuro-sviluppo.
TCIO presso la sede di ROMA, con questo corso pone le basi per la costruzione di un percorso rivolto alla conoscenza ed all’attivazione di un processo di consapevolezza in termini di programmazione e sviluppo di attività.
Il principio parte un approccio prettamente naturalistico che prende spunto dal TINKERING (ovvero l’arte del riciclo e della riorganizzazione di attività e supporti, costruiti sulla base di materiale di recupero, adattati e modellati come un vestito sul bambino e sulle sue difficoltà presenti che si fonde perfettamente con la conoscenza teorica del modello neuropsicomotorio).
Le giornate di corso si svolgeranno in due momenti differenti ma estremamente integrati:
- • Prima fase teorica – per poter approfondire i concetti sia valutativi che poi legati ai modelli di funzionamento neurobiologico e neurocognitivo
- • Seconda fase – ricca di concetti pratici attraverso la spiegazione di come: creare attività, come reperire i materiali e come poterli interpretare e costruire, inserendo momenti di spiegazione video e foto e fasi di programmazione creativa con laboratori totalmente pratici in cui il discente verrà coinvolto direttamente a svolgere attività inserendo il proprio bagaglio culturale ed esperienziale nel rendere razionale il trattamento riabilitativo e quindi il vissuto stesso.
In quest’ottica si vuole fornire al partecipante una chiave di lettura completa che possa stimolare il valore creativo del terapista e possa essere integrata nei percorsi terapeutici in modo costruttivo e differenziato.
IL CORSO È RIVOLTO A:
Corso rivolto inoltre a Studenti dell’ultimo anno e Professionisti di TNPEE, Logopedisti, Fisioterapisti, Pediatri, Ortottisti, Terapisti Occupazionali, Psicologi, Neuropsichiatri Infantili.
Osteopati professionisti e Studenti di Osteopatia dal 4°anno Full Time/Part Time.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott. Matteo Corbi
Osteopata D.O. e TNPEE
Il Dott. Matteo Corbi, vanta un esperienza di oltre 12 anni nel campo della riabilitazione in Età Evolutiva, costruendo il suo background teorico pratico attraverso molteplici collaborazioni lavorative presso strutture riabilitative, associazioni, e nel contesto privato in diversi studi di Roma, dove esplica il suo intervento multimodale sia nella riabilitazione neuro-evolutiva su base neurocognitiva e neuromotoria, sia come Osteopata ed Osteopata Pediatrico analizzando il quadro del paziente sotto le sue molteplici sfaccettature, dove integra perfettamente i due ruoli beneficiando sia di un potenziale intervento neurocognitivo sia di una integrazione forte a carattere osteopatico grazie anche alla collaborazione di un team di specialisti nei vari settori sia della medicina specialistica che nell’area delle professioni sanitari.
Dopo un esperienza di 5 anni come formatore, torna a svolgere il ruolo di formatore in corsi aperti alle figure della riabilitazione sanitaria attraverso un corretto approccio di visione olistica basata sull’analisi guidata del disturbo su base teorica e clinica per poi approfondire il contesto riabilitativo secondo modelli di intervento multimodali dove il carattere oggettuale e la costruzione del setting con materiale facilmente reperibile, permette al partecipante di investire la sua vena creativa nella realizzazione di modelli di trattamento sempre specifici e collegati al singolo bambino.
Programma
CORSO: SensoLAB – DISORDINI DEL NEURO SVILUPPO
Sabato 3 Giugno 2023 – 09:30-13:00/14:00-18:30
- • 9:30 – Inizio dei lavori e presentazione del corso
- • 10:00-11:30 – Teoria e modelli neuroevolutivi nel processo di trattamento neuropsicomotorio
- • 11:30-11:45 – Break
- • 12:00-13:30 – Presentazione dei modelli di valutazione e prima parte di osservazione di video e foto esplicative
- • 13:30-14:30 – Pausa pranzo
- • 14:30-16:30 – Presentazione dei materiali e proposte di intervento pratiche
- • 16:30-16:45 – Break
- • 17:00-18:00 – Pratica e laboratorio esperenziale
- • 18:00-18:30 – Tavola rotonda e ragionamento clinico condiviso
- • 18:30 – Chiusura dei lavori
Domenica 4 Giugno 2023 – 09:30-13:00/14:00-18:30
- • 9:30 – Inizio dei lavori
- • 10:00-11:30 – Gestione e presa in carico del paziente con PCI e con Ritardo Psicomotorio
- • 11:30-11:45 – Break
- • 12:00-13:30 – Gestione e presa in carico del paziente con Autismo e con Ritardo Mentale
- • 13:30-14:30 – Pausa pranzo
- • 14:30-16:30 – Laboratorio pratico dopo osservazione fatta su paziente in video osservazione
- • 16:30-16:45 – Break
- • 17:00-18:00 – Ragionamento clinico in piccoli gruppi
- • 18:00-18:30 – Tavola rotonda
- • 18:30 – Chiusura dei lavori
Modalità d'iscrizione
ADVANCED BOOKING:
Iscriviti entro il 3 Maggio 2023 e acquista il corso a soli € 349,00 (+IVA da aggiungere)
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate di “SensoLAB” è di: € 399,00 (+IVA da aggiungere) corrisposto nelle seguenti modalità:
- • PRE-ISCRIZIONE di € 100,00 (+IVA da aggiungere) – al momento dell’iscrizione
- • 1° rata di € 299,00 (+IVA da aggiungere) – entro e non oltre il 25 Maggio 2023
Per sconti riservati studenti e ex studenti e docenti TCIO o per enti convenzionati, visita la sezione CONVENZIONI.
Per effettuare la pre-iscrizione:
- Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
- Attendi la mail di conferma
- Effettua il pagamento della quota di pre-iscrizione – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto ” Pre-iscrizione SensoLAB ROMA – Cognome/Nome”
Per completare l’iscrizione:
- Compila il modulo di iscrizione che hai ricevuto via mail (è possibile consegnare la copia originale il primo giorno del corso)
- Effettua il pagamento del restante saldo
L’iscrizione verrà ritenuta valida SOLO una volta ricevuto il pagamento della pre-iscrizione.
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN: IT09 V 05034 33001 000000004211
Il numero minimo di iscritti è di 20 persone. Ti ricordiamo che se il corso non sarà attivato l’intera quota verrà rimborsata interamente.
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
CONVENZIONE TCIO
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti delle scuole di osteopatia TCIO Istituto di Osteopatia Milano, la quota di partecipazione presenta la seguente scontistica: € 299,00 (+IVA da aggiungere)