Webinar

Lo sviluppo del sistema cranio-mandibolare: la parola a Valentina Deidda (Online)

Descrizione

WEBINAR GRATUITO

LE FUNZIONI STOMATOGNATICHE NELL’ACCRESCIMENTO DEL SISTEMA CRANIO-MANDIBOLARE

Le funzioni stomatognatiche (respirazione, deglutizione, masticazione, fonazione) guidano l’accrescimento del distretto cranio-facciale e ne possono essere influenzate a loro volta. Attraverso un lungo processo di sviluppo e maturazione si organizzano tanto nella vita fetale quanto nel post.

Un equilibrio di tensioni tra le forze intrabuccali della lingua e le forze esterne si sviluppa già nella fase neonatale durante il processo di maturazione di sviluppo della suzione. Dopo il periodo fetale, la deglutizione e la masticazione evolvono con la maturazione stessa del sistema nervoso centrale e periferico e con le modifiche anatomiche del distretto orofacciale.

Tutte le alterazioni a carico delle condizioni anatomofisiologiche che non evolvono dalla deglutizione primaria (infantile) a quella matura, concorrono a creare uno Squilibrio Muscolare Orofacciale (SMOF).

Studiare il concetto di forma e funzione è fondamentale al fine di intercettare, valutare e trattare eventuali disfunzioni in ambito orofacciale. Esistono, ad esempio, interrelazioni di tipo neurologico tra sistema stomatognatico, oculomotore e rachide cervicale.

Valentina Deidda – Logopedista e Osteopata specialista nei DTM introdurrà questo ampio argomento in un webinar di alto livello.

OBIETTIVI DEL WEBINAR:

  • Mettere in rilievo l’impatto delle funzioni orali nello sviluppo del viscerocranio
  • Evidenziare il concetto di forma e funzione
  • Valutare l’importanza di una presa in carico multidisciplinare

IL WEBINAR È RIVOLTO A:

Il Webinar è rivolto a Osteopati professionisti interessati all’approccio multidisciplinare in ambito stomatognatico in ottica funzionale.

 

Docenti

Valentina Deidda - Logopedista e Osteopata

Valentina Deidda - Logopedista e Osteopata

Logopedista e Osteopata specializzata in DTM
Laureata in Logopedia nel 2007 presso l’Università La Sapienza di Roma. Ha partecipato a corsi di alta formazione approfondendo patologie della voce e della deglutizione.Nel 2015 ha frequentato il corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica presso l’Università di Bologna.È co-autrice e docente dei corsi “Riabilitazione dei Disordini Temporo-Mandibolari” presso la Scuola di Riabilitazione Cranio Mandibolare del Dott. Valerio Palmerini.Collabora come docente con la Scuola di Clinica Neuro-Visuo Posturale di Milano diretta dal Dott. Luca Giannelli.È iscritta dal 2017 presso la scuola di Osteopatia ICOMM (International College of Ostheopathic Manual Medicine) di Roma.

Programma

OBIETTIVI DEL WEBINAR GRATUITO – LO SVILUPPO DEL SISTEMA CRANIO-MANDIBOLARE

    • Mettere in rilievo l’impatto delle funzioni orali nello sviluppo del viscerocranio
    • Evidenziare il concetto di forma e funzione
    • Valutare l’importanza di una presa in carico multidisciplinare

Modalità d'iscrizione

WEBINAR GRATUITO

La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.

Riceverete in automatico il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar. Nel caso non riceveste la mail, controllate sempre nello spam/posta indesiderata.

N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it 

Crediti ECM

Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.

Convenzioni

WEBINAR GRATUITO

La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.

Il giorno della conferenza (circa 5 ore prima) verrà inviato alla persona iscritta il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar.

N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it

Condividi su