Osteopatia animale: approccio pratico alla medicina manuale veterinaria (Online)
Descrizione
DURANTE IL WEBINAR SARANNO TRASMESSI DUE TRATTAMENTI OSTEOPATICI ANIMALI
Osteopatia animale: approccio pratico alla medicina manuale veterinaria
L’approccio filosofico, scientifico e manuale dell’ “Osteopatia Animale” è di considerare l’animale in maniera sistemica come unità funzionale, operando sui meccanismi cellulari, tessutali, neurologici e somato-emozionali-etologici per indurre nei tessuti l’attivazione dei fisiologici meccanismi di autoguarigione, eliminando i blocchi di movimento (micro e macro movimento) che vengono riscontrati durante l’indagine manuale.
Essa si avvale pertanto, sia in fase di valutazione che in fase di normalizzazione, di tecniche manuali non invasive che agiscono su tutti i tessuti dell’animale senza in alcun modo comportare interruzione di continuità dei tessuti stessi.
Sei Osteopata, ami gli animali e vuoi aiutarli a migliorarne la propria salute? Allora il Master di Osteopatia Animale è ciò che fa per te.
Un percorso di 8 moduli suddiviso in sezione Equina e sezione Canina.
Un percorso per l’85% pratico che si svolgerà totalmente in presenza, in centri cinofili e maneggi a Roma.
Durante il webinar di presentazione, ci sarà modo di parlare e discutere con il Direttore del Master in Osteopatia Animale – Dott. Salvatore Iozzia D.O. e la Direttrice Scientifica Dott.ssa Ilaria Marzi, Olivier Ciappuccini D.O., Ost. Animale e Dott. Giuseppe Totaro D.O., Ost. Animale – che eseguiranno una panoramica specifiche sulle sezioni del Master: Equina e Canina.
Il mondo dell’osteopatia animale è in fortissima crescita e la figura dell’osteopata (per animali o persone) è una figura sempre ricercata nel mercato nazionale.
IL WEBINAR È RIVOLTO A:
Il Webinar è rivolto ad Osteopati professionisti interessati all’area animale.
Docenti

Direttore didattico organizzativo - Osteopata D.O.
Direttore didattico organizzativo – Osteopata D.O.
Laurea in Scienze Motorie e Sportive conseguita il 20/07/2004, presso I.U.S.M. di Roma (Università del Foro Italico);
Diploma di Medicina Osteopatica D.O., corso di studi in 6 anni conseguito il 10/07/2009 c/o Scuola di Osteopatia C.R.O.M.O.N Roma. Tesi “Osteopatia Veterinaria. Principi e Metodi di Applicazione dell’Approccio Osteopatico alla Medicina Veterinaria”.
Master Universitario I livello in Medicine Naturali, conseguito il 07/11/2009 c/o Università degli Studi di Roma Tor Vergata con votazione 110 e lode. Tesi ampliata: “Osteopatia Veterinaria. Principi e Metodi di Applicazione dell’Approccio Osteopatico alla Medicina Veterinaria”;
Osteopata Animale – Tesi su Osteopatia Veterinaria e Tirocinio Clinico Guidato in ambito Veterinario, per la prevenzione e cura osteopatica di pony, cavalli da corsa, animali domestici ed esotici, presso Maneggio Villa Glory di Roma e Clinica Veterinaria del Bioparco di Roma nell’anno accademico 2008/2009;
Ha parteciapato come interprete dei workshop alla Prima conferenza internazionale di osteopatia Animale tenutasi a Roma;
Addestratore ufficiale E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilia Italiana) per cani di utilità e difesa.
Conduttore di cani da sport e utilità (squadra sportiva “Il Cirano”):
Osteopata Animale della Squadra Sportiva IGP Il Cirano;
Unità cinofila Operativa della protezione civile.

Dott.ssa Ilaria Marzi
Direttrice Scientifica – Veterinaria e Osteopata Equina
Laurea in Medicina Veterinaria presso ‘Università degli Studi di Perugia’ nel 2008;
Iscritta all’Ordine dei Medici Veterinari di Roma;
Specializzazione in Osteopatia Equina presso l’I.R.M.O. di Roma nel 2013;
Qualifica post-laurea di ‘Certificate in Advance Veterinary Practice’ al Royal College di Liverpool nel 2019;
Veterinario F.I.S.E., durante la propria esperienza lavorartiva ha collaborato con la Clinica ‘Equivet Roma Hospital’;
Libero professionista nel campo della Medicina Sportiva;
Direttrice Scientifica del Master in Osteopatia Animale presso T.C.I.O.

Giuseppe Totaro
Osteopata D.O. e Animale – Laureato in Belle Arti e Laureato in sociologia con indirizzo psicologico. Qualifica di Osteopata D.O. nel dicembre 2008;Specilizzazione in Osteopatia Animale presso ‘Still Osteopathic Institute Roma’ nel 2010;Docente per vari corsi post graduate presso S.O.A., I.S.H.O., U.N.I.G.E.;Direttore Didattico presso ‘Scuola Osteolistica Animale e Umana’ di Martina Franca (TA);

Olivier Ciappuccini
Osteopata D.O e Animale – Diploma Statale di Fisioterapia in Francia nel 1994:Titolo di Osteopata D.O. in Francia presso M.T.M. nel 2002;Certificato I.M.T.A. scuola franco/italiana di Osteopatia nel 2007;Diploma di Osteopatia Canina presso I.F.O.R.E.C. (Francia) nel 2016;Dal 2004 ad oggi Docente di Osteopatia Strutturale, Posturologia in Osteopatia, Osteopatia Viscerale e Osteopatia Sportiva presso M.T.M., I.M.T.A.,, S.O.F.I..
Programma
PROGRAMMA DEL WEBINAR GRATUITO
Martedì 25 Luglio 2023 – ore 21:00
- • Introduzione sull’osteopatia animale
- • Trattamento pratico: animale e canino
- • Presentazione Master di Osteopatia Animale e percorsi di specializzazione in Osteopatia Canina ed Equina
- • Domande e risposte
Modalità d'iscrizione
WEBINAR GRATUITO
La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.
Riceverete in automatico il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar. Nel caso non riceveste la mail, controllate sempre nello spam.
N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
WEBINAR GRATUITO
La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.
Riceverete in automatico il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar. Nel caso non riceveste la mail, controllate sempre nello spam.
N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it