Problematiche in età pediatrica più comuni e osteopatia (Online)
Descrizione
WEBINAR GRATUITO
Problematiche in età pediatrica più comuni e osteopatia
IL WEBINAR È RIVOLTO A:
Il Webinar sull’importanza della valutazione osteopatica pediatrica è rivolto ad Osteopati professionisti interessati all’area materno pediatrica.
Docenti

Direttore generale - TNPEE e Osteopata Pediatrico
Da circa 15 anni si occupa di età evolutiva, prima come TNPEE e successivamente come Osteopata, integrando il tutto con la Naturopatia.
Nel 2006 si Laurea in Terapia della Neuropsicomotricità presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata,
Nel 2012 si Diploma in Osteopatia presso la scuola CROMON di Roma e successivamente ha perfezionato la mia formazione nel campo dell’Osteopatia Pediatrica con corsi post graduate e partecipando al Master di Osteopatia Pediatrica di TCIO Milano nel 2020.
Nel 2015 Master di primo livello sulle Medicine Naturali presso la facoltà di Medicina e Chirurgia di Tor Vergata
Nel 2019 Diploma di Naturopata presso scuola di Naturopatia ANEA
Nel 2022 Master di 1° livello in Trattamento rieducativo e riabilitativo del pavimento pelvico
Guido Viola ha insegnato presso la scuola di Osteopatia CROMON nel dipartimento tirocinio clinico, ad oggi insegno Osteopatia pediatrica presso la scuola di Osteopatia TCIO di Milano. Sono inoltre docente di, Handling Neonatale e Babywearing applicato ai bisogni speciali e faccio parte del Comitato Scientifico della Scuola del Portare – Babywearing
Ha partecipato in qualità di relatore a convegni di Neonatologia, Pediatria e Babywearing e a numerose interviste radiofoniche per la diffusione del concetto di osteopatia pediatrica e l’importanza della prevenzione.

Beatrice Marzaroli D.O.
Beatrice Marzaroli ha conseguito il Diploma di Osteopatia presso TCIO Scuola di Osteopatia Milano ed è iscritta al Registro degli Osteopati Italiani (R.O.I.). Si è specializzata con il Master di Osteopatia Pediatrica nella valutazione e il trattamento della donna in gravidanza, del neonato e del bambino. Svolge la libera professione presso diversi centri in provincia di Pavia, in stretta collaborazione con diverse figure mediche. È attualmente Coordinatrice dell’Ambulatorio Donna e Bimbo del Poliambulatorio Take Care.Collabora con TCIO Scuola di Osteopatia Milano in qualità di Docente e Coordinatrice di Osteopatia Craniosacrale e Assistente per il dipartimento di Ricerca.
Programma
PROGRAMMA DEL WEBINAR GRATUITO
-
Principali dismorfismi del neonato e perchè è importante saper effettuare una valutazione osteopatica pediatrica approfondita
-
Presentazione Master e percorsi di specializzazione di Osteopatia Neonatale
-
Domande e risposte
Modalità d'iscrizione
WEBINAR GRATUITO
La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.
Riceverete in automatico il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar. Nel caso non riceveste la mail, controllate sempre nello spam.
N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it
Crediti ECM
Per questo corso non è previsto il rilascio di Crediti ECM.
Convenzioni
WEBINAR GRATUITO
La partecipazione al webinar è interamente gratuita, previa compilazione del form presente nella corrente pagina.
Il giorno della conferenza (circa 5 ore prima) verrà inviato alla persona iscritta il link della piattaforma Zoom, per accedere al webinar.
N.B. In caso di rinuncia è necessario inviare una mail a comunicazioni@takecare.it