Anatomia su cadavere
Il corso di anatomia su cadavere sarà tenuto presso l’Università di Valencia, in Spagna, è il primo nel suo genere.
Ogni professore che si occuperà della dissezione anatomica avrà massimo 6 studenti: questo per permettere un’esperienza didattica unica, in cui gli studenti potranno assimilare informazioni dettagliate sul comparto anatomico, osservarlo e toccarlo per sentirne la particolare elasticità e consistenza.
Ritengo che ogni studente in Osteopatia debba vivere l’esperienza di sentire i tessuti che studia…
Il programma verrà suddiviso in due sezioni, la prima riguarderà la parte dell’arto inferiore dove si alternano lezioni teoriche e pratiche e sarà focalizzato nello specifico nel seguente modo : rachide lombare, anca, ginocchio, caviglia e piede.
La seconda sezione riguarderà la parte “superiore” e nello specifico: rachide dorsale, rachide cervicale, spalla, gomito, mano e cranio.
Un’opportunità unica nel suo insieme per aggregare le conoscenze dell’anatomia in ambito osteopatico, il piacere di stare in buona compagnia e visitare una meravigliosa città.
I posti disponibili per il corso di anatomia su cadavere sono stabiliti in trenta partecipati ed avranno accesso in ordine di percorso formativo gli studenti della scuola di osteopatia TCIO dal quinto anno a tempo pieno e parziale. Nel caso in cui non si dovesse raggiungere il nuemnto dei 30 partecipanti con le classi menzionate, si darà la possibilità di frequentare il corso agli studenti del quarto anno a tempo pieno e parziale.
Anatomia su cadavere: il vitto e alloggio sarà organizzato in collaborazione con la segreteria organizzativa, per tutte le informazioni scrivere a info@tcio.it oppure telefonare all’Istituto di osteopatia TCIO al seguente numero telefonico Tel. 02.87069080
Vi aspettiamo per viaggiare insieme nel mondo dell’anatomia e dell’osteopatia.
Solo 30 posti disponibili! Iscriviti!