Osteopatia e postura: un valido supporto per migliorare la postura e ridurre i dolori muscolo-scheletrici

Osteopatia e postura:

Possiamo definire con il termine “postura” la posizione più idonea del nostro corpo nello spazio per attuare le funzioni anti gravitarie disperdendo meno energia possibile sia in movimento che in posizioni statiche. Una postura corretta per tutti, non esiste, perchè questa si và a modificare per ogni singolo individuo a fronte di numerosi fattori personali. Infatti il nostro modo di “porci nello spazio” può variare a titolo di esempio da vista, vestiboli (equilibrio), traumi, interventi di chirurgia, posizioni obbligate dalle professioni, sport ricorrenti, fattori congeniti, attitudini psicologica, il parto ed altre situazioni quotidiane che la vita ci propone.

La Clinica di Osteopatia TCIO di Milano Bicocca ha strutturato un’area dedicata al trattamento osteopatico per la cura della postura e dei dolori muscolo-scheletrici in cui collaborano sinergicamente professionisti diversi – osteopati, fisiatri, ortopedici e fisioterapisti – per offrire un servizio completo alla persona.

La postura è lo schema corporeo che il nostro corpo riesce a costruire per adattarsi al meglio alle attività quotidiane ed è influenzata da numerosi fattori quali ad esempio – vista, udito, traumi – che devono essere valutati nell’insieme. La postura corretta standardizzata, uguale per tutti, non può esistere, ecco il motivo perche l’osteopata affronta gli aspetti posturali in modo prettamente personale del singolo individuo, dando una risposta concreta e personale.

L’osteopatia lavora sugli aspetti funzionali e sulla capacità di adattamento offrendo un valido supporto alla postura che potrebbe presentarsi con sintomi quali:

  • • Mal di testa
  • • Mal di schiena
  • • Senso di instabilità
  • • Problemi di mantenimento dell’equilibrio
  • • Dolori riferiti all’orecchio
  • • Alterazioni funzionali dell’articolazione temporo-mandibolare

Osteopatia e postura non è rivolta solamente ad adulti, ma si propone come aspetto preventivo anche ai bambini e agli anziani.