OSTEOPATIA E LAVORO: LA PROFESSIONALITÀ E CAPACITÀ COMUNICATIVE CONSENTONO OTTIME POSSIBILITÀ LAVORATIVE PER TE.
Osteopatia e lavoro, grazie all’inserimento dell’osteopata in numerose strutture pubbliche e private, ma soprattutto alle grandi capacità professionali che riveste questa figura, la nostra popolarità si diffonde sempre con maggiore successo.
10 Milioni di adulti Italiani si rivolgono all’Osteopata.
A dirlo l’indagine effettuata nel 2017 dall’Istituto di Ricerca Eumetra Monterosa, il quale conferma l’abitudine crescente degli italiani di ricorrere alla medicina manuale osteopatica.
Gli ambiti di applicazione dell’osteopatia, inoltre, sono molti e molto diversi tra loro.

I nostri studenti, già dai primi anni del percorso formativo, potranno essere inseriti e guidati come tirocinanti nelle numerose strutture associate, per osservare realmente la pratica osteopatica, consentendo loro, al termine degli studi teorici e pratici di intraprendere velocemente e con successo la professione di osteopata.
TCIO OFFRE NUMEROSE OPPORTUNITÀ LAVORATIVE
Alla fine del percorso di studio gli studenti più meritevoli e capaci avranno l’opportunità di lavorare in stretto rapporto con TCIO con diverse formule di collaborazione. Attraverso una selezione meritocratica gli studenti potranno iniziare a diventare assistenti e successivamente docenti della scuola di osteopatia TCIO, essere inseriti nelle cliniche e nel poliambulatorio di osteopatia, essere segnalati e guidati a strutture convenzionate che richiedono la figura dell’osteopata.
ISTITUTO DI OSTEOPATIA MILANO TCIO
Molti dei nostri ex-studenti oggi sono a tutti gli effetti parte del nostro corpo docente: coinvolti prima come assistenti, poi come docenti.

“Dopo aver trascorso 5 anni di studi in TCIO, ho avuto da subito la possibilità di essere coinvolto dall’istituto in qualità di assistente e docente. Grazie a queste opportunità, dal lato di assistente collaboro ogni giorno con professionisti del settore. È un grande vantaggio per la mia figura professionale perchè posso affinare e migliorare le mie tecniche manuali. Per quanto riguarda la mia figura di docente, l’occhio è sempre rivolto agli studenti a cui insegno: ogni giorno li sostengo ad affrontare al meglio questo il percorso di formazione, valido e impegnativo, dato che pochi anni prima ero seduto al loro posto.”
Federico Pellegrini
POLIAMBULATORIO TAKE CARE
Numerosi operatori dell’Area di Fisioterapia e Riabilitazione del centro medico – fisioterapisti ed educatori motori – sono ex studenti di TCIO. Presso la Clinica di Osteopatia del Poliambulatorio, inoltre, collaborano diversi docenti ed ex studenti dell’Istituto TCIO

“TCIO è un luogo davvero molto accogliente che garantisce un ottimo livello di formazione e molti sbocchi professionali per il futuro. Io oggi lavoro come osteopata presso il Poliambulatorio Take Care, centro medico inserito nella scuola di osteopatia, sono davvero molto soddisfatta.”
Alessandra Tordera
NETWORK TCIO
Nel corso degli anni, TCIO ha stretto numerose collaborazioni con realtà sanitarie, osteopatiche e sportive che si avvalgono di servizi osteopatici, alle quali può segnalare i professionisti da inserire in struttura.

“ Da ex studentessa ho trovato un ambiente professionale e stimolante con un corpo docenti preparati, disponibili e attenti alle osservazioni e bisogni di ogni studente. Infine, si “prende cura” di noi anche a studi terminati. A pochi mesi dal diploma sono diventata assistente di Anatomia Palpatoria e gestisco il tirocinio clinico degli studenti. Inoltre sono osteopata presso il centro fitness di Virgin Active Kennedy di Milano, grazie alle loro collaborazioni con poliambulatori e palestre. Non posso che ritenermi soddisfatta della scelta fatta.”
Elisa Adamo