Osteopatia per sportivi agonisti e amatoriali

La pratica sportiva in Italia è sempre in costante crescita, sono più di quattro milioni e mezzo i tesseranti presso le Federazioni Sportive del CONI, e oltre 300.000 i praticanti che frequentano palestre e centri fitness. La pratica dell’attività agonistica ed amatoriale porta ad evidenti vantaggi in termine di aumento di benessere, ma l’incremento  dell’attività motoria, in generale, provoca anche maggiore frequenza di traumi, ed ecco che l’osteopatia per sportivi gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione, cura e aumento delle prestazioni dello sportivo .

Lo sportivo, per sua natura, sottopone il proprio sistema muscolo-scheletrico a notevole stress aumentando il rischio di infortunio. Presso la Clinica di Osteopatia TCIO di Milano eseguiamo visite e trattamenti per evitare infortuni e lesioni di natura muscolare o articolareaumentare le prestazioni fisiche sportive e risolvere dolori muscolo-scheletrici.

Eseguire una valutazione osteopatica prima di iniziare uno sport o un’attività fisica consente di prevenire gli infortuni poichè una valutazione dei tessuti e della mobilità scheletrica, consente all’osteopata di individuare eventuali blocchi di tipo scheletrico e indirizzare la persona allo sport più idoneo e consigliare gli esercizi più adeguati da svolgere durante l’attività fisica.

Sport e distretti del corpo coinvolti

Ad esempio le parti del corpo maggiormente che vengono sottoposte a maggiori carichi di stress nello sport sono:

  • • La CORSA comporta un sovraccarico muscolo scheletrico degli arti inferiori, bacino e colonna.
  • • Il NUOTO prevede un grande coinvolgimento degli arti superiori
  • • In PALESTRA bisogna prestare particolare attenzione ai pesi sollevati – esercizi non idonei o svolti in modo non corretto possono portare dei disequilibri nel nostro corpo.
  • • Il CICLISMO e l’ALLENAMENTO DI LUNGA DURATA portano a un sovraccarico della colonna dovuto al mantenimento di una posizione non naturale per lungo tempo

L’osteopatia, oltre a ricoprire grandissima importanza in ambito preventivo, gioca un ruolo strategico anche in campo riabilitativo post traumatico dello sportivo. I trattamenti osteopatici, infatti, si conciliano molto bene nell’iter medico e fisioterapico per il completo recupero funzionale della persona.

Presso la Clinica di osteopatia TCIO, potrai trovare numerosi osteopati esperti nell’approccio allo sportivo, e offriamo una prima valutazione e due trattamenti gratuiti.