COME PRENOTARE

Il Centro di Osteopatia Milano TCIO offre la possibilità di prenotare una visita osteopatica e due trattamenti gratuiti eseguiti dagli studenti di osteopatia TCIO tirocinanti degli ultimi anni di corso, in collaborazione con osteopati senior – docenti di osteopatia con un’importante esperienza clinica.

icon_booling_online

PRENOTA ONLINE

Prenota la tua visita osteopatica compilando il form seguente



icon_booling_phone

PRENOTA TELEFONICAMENTE

Prenota la tua visita osteopatica chiamando il seguente numero:

icon_faq

DOMANDE FREQUENTI

COME AVVIENE UNA VISITA OSTEOPATICA

La visita osteopatica si articola in 4 momenti ben precisi che consentono all’osteopata di inquadrare lo stato di salute della persona.

  • Raccolta informazioni sui disturbi del paziente
    La visita osteopatica inizia con un colloquio con il paziente durante il quale l’osteopata andrà ad indagare la sua storia clinica: dolori frequenti, saltuari, persisteti, descrizione dei dolori, localizzazione, acutizzazioni dei dolori nell’arco della giornata, eventuali eventi traumatici recenti e remoti e interventi chirurgici, terapie effettuate con o senza successo, traumi alla nascita, malattie infantili.
  • Referti medici ed Esiti di esami
    Referti di visite mediche precedenti ed esami diagnostici sono strumenti molto utili che consentono all’osteopata di avere un quadro più completo dello stato di salute del paziente per questo, al momento della valutazione osteopatica, è importante ricordarsi di portare tutta la documentazione medica di cui si è in possesso.
    In particolare potrebbero interessare all’osteopata visite oculistiche, specialistiche, RX, R.M., T.A.C., Ecografie, Elettromiografie, Scintigrafie, E.C.G., M.O.C., Esami Ematici.
  • Esame Strutturale 
    L’esame strutturale consiste in una valutazione del paziente in ambito di postura, forma e test di mobilità della colonna vertebrale, articolazioni in relazione a restrizioni di movimento e/o di dolore durante il movimento, stato di salute dei tessuti, densità di muscoli, tendini e legamenti.
  • Esame Funzionale
    L’esame funzionale consiste nella valutazione pratica dell’osteopatia attraverso test di mobilità ed esame palpatorio.

Al termine della prima visita osteopatica, l’osteopata illustra quanto emerso dalla valutazione e spiega quale dovrebbe essere, secondo la propria valutazione, il piano di trattamento più adeguato.

COSA DEVO ASPETTARMI DA UN TRATTAMENTO?

La visita osteopatica ed i trattamenti vengono effettuati da un tirocinante dell’Istituto di Osteopatia TCIO, sotto la supervisione di un tutor osteopata professionista – docente di osteopatia con un’importante esperienza clinica.

L’osteopata applicherà specifiche tecniche manipolative alle zone corporee da controllare, così da determinare eventuali anomalie strutturali.
Una volta individuate eventuali criticità durante la visita osteopatica, lo specialista applica forze correttive, intervenendo in modo mirato sulle aree interessate, ma sempre tenendo conto delle interconnessioni e dei rapporti costitutivi dell’organismo a livello globale.

L’OSTEOPATA COSA CURA?

All’osteopata si riccorre comunemente sia per fare prevenzione che per il trattamento di problematiche di natura molto diversa tra loro.

I campi d’applicazione dell’osteopatia sono davvero molti, per fare alcuni esempio, spaziano dal trattamento delle problematiche posturali a disturbi del sonno, da problemi digestivi a mal di testa ricorrente, dalle coliche gassose neonatali all’ottimizzazione delle performance dello sportivo.

In ambito preventivo la valutazione è consigliata a tutti, inoltre può essere estremamente utile per:

  • Neonati e bambini
  • Donne in gravidanza e post parto
  • Sportivi
  • Persone con situazioni professionali o stili di vita con impatto negativo sulla postura