Ricerca osteopatica

La ricerca osteopatica è fondamentale per la crescita dell’osteopatia.

TCIO Istituto di Osteopatia ha integrato l’attività di Metodologia della Ricerca Osteopatica nel proprio percorso didattico e condotto numerosi progetti di ricerca osteopatica nell’ambito del progetto di tesi finale del percorso di studi. Il Dipartimento di ricerca osteopatica TCIO, in collaborazione con numerosi strutture mediche e ostepatiche, si impegna a sviluppare negli studenti un senso critico basato sulle attuali conoscenze scientifiche per metterli nelle condizioni di essere osteopati e ricercatori e di promuovere la ricerca osteopatica.

È fondamentale utilizzare le attuali evidenze scientifiche e condurre nuovi studi per oggettivare l’efficacia del trattamento osteopatico.

 

osteopatia biodinamica cos è
30 Giugno 2023

Osteopatia Biodinamica: cos’è e dove nasce?

Osteopatia Biodinamica: un approccio Americano osteopatico delicato e non invasivo, che sviluppa la tendenza del corpo di auto-correggersi. La nascita dell’Osteopatia Biodinamica e del suo insegnamento, è alla base nel pensiero Osteopatico di Andrew Taylor Still – padre fondatore dell’Osteopatia.
Leggi di più
calcio e osteopatia
15 Maggio 2023

Calcio e Osteopatia: gli infortuni dell’arto inferiore nel giovane calciatore agonista

La tesi ha ottenuto ottimi risultati sia in termini di prevenzione infortuni, sia nel miglioramento atletico. I due gruppi trattati sono migliorati molto nei test atletici riguardanti la forza esplosiva e hanno registrato una diminuzione degli infortuni.
Leggi di più
pallavolo e osteopatia
27 Aprile 2023

Pallavolo e Osteopatia: incremento della performance sportiva

L’obiettivo dello studio è di verificare l’efficacia del trattamento manipolativo osteopatico (OMT) nell'incremento delle prestazioni dell'arto inferiore delle pallavolista. In modo primario verificare se l'osteopatia possa in qualche modo aumentare le prestazioni nel gruppo delle atlete trattate, rispetto a un gruppo di placebo e a un gruppo controllo non trattato.
Leggi di più
disturbi temporo-mandibolari
22 Marzo 2023

L’Osteopatia nei Disturbi temporo-mandibolari: uno studio Elettromiografico

Lo studio ha come obiettivo quello di valutare l’efficacia del trattamento osteopatico in 37 persone tra i 18 e i 65 anni di età, affette da disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare.
Leggi di più
giugulare interna e hvla
18 Marzo 2023

Flusso della giugulare interna a seguito di tecniche osteopatiche HVLA

In condizioni di emodinamica celebrale stabile, il flusso della giugulare interna può essere utilizzato come indice del flusso celebrale. Tecniche osteopatiche HVLA sulla prima vertebra cervicale hanno evidenziato una riduzione della pressione sanguigna in pazienti affetti dal primo stadio di ipertensione.
Leggi di più
dolore da Arto Fantasma
20 Febbraio 2023

Osteopatia e gestione del dolore da Arto Fantasma in seguito ad amputazione

Lo studio ha riportato variazioni statisticamente significative nel trattamento osteopatico da dolore da arto fantasma (amputazione). Tutti i risultati ottenuti sono in linea con quelli pubblicati per le altre terapie, come Mirror Therapy e VR.
Leggi di più
Performance sportiva e Osteopatia
10 Gennaio 2023

Performance sportiva e Osteopatia

Trattare problematiche frequenti negli sportivi come: stress cronico, fratture da stress e disturbi del sonno, tramite il trattamento ostepatico migliora la condizione post infortunio negli atleti e permette un recupero più veloce, migliorando la condizione psicofisica pre e post gara.
Leggi di più
sclerosi multipla e osteopatia
5 Dicembre 2022

Sclerosi Multipla e Osteopatia

Sclerosi Multipla: L'osteopatia come strumento utile per la gestione della sintomatologia in aggiunta alle terapie mediche e farmacologiche. I risultati hanno mostrato una diminuzione dell'affaticamento e un aumento significativo della forza e dei livelli di deambulazione.
Leggi di più
Disturbi dell'umore
6 Novembre 2022

Disturbi dell’umore e osteopatia

Con l'osteopatia sono migliorate sia le condizioni metaboliche, psicosomatiche e sistemiche, con un miglioramento del sistema immunitario, una riduzione del cortisolo e un aumento della riduzione dei livelli di stress.
Leggi di più
Osteopatia e Golf
20 Ottobre 2022

Osteopatia e Golf: efficacia del trattamento nei golfisti amatori

L’obiettivo dell’osteopata, è quello di migliorare la salute generale del golfista, fornendogli maggiore movimento e un conseguente aumento delle performance.
Leggi di più
Calisthenics e Osteopatia
10 Settembre 2022

Calisthenics e Osteopatia

L’osteopatia nel Calisthenics permette di ottimizzare l’efficacia del gesto atletico liberando l’organismo da tensioni che possono limitare la prestazione. Il miglioramento che si ottiene dal punto di vista posturale riduce il consumo energetico e gli attriti interni rendendo più fluidi i gesti tecnici.
Leggi di più
Cefalee e osteopatia
21 Luglio 2022

Cefalee e Osteopatia

Uno studio che suggerisce la potenziale efficacia dell'osteopatia nei confronti delle cefalee risultando essere un valido supporto ai farmaci o un’ottima alternativa per i pazienti che per vari motivi non possono o non vogliono affidarsi ad essi, migliorando la qualità della vita.
Leggi di più
colonna vertebrale
11 Giugno 2022

Dolore cronico alla colonna vertebrale e Osteopatia

Uno dei fattori principali che svolgono un ruolo importante nello sviluppo del mal di schiena è il sedentarismo; infatti, persone che lavorano sedute per molte ore al giorno riscontrano dolori lombari. L'osteopatia si è dimostrata efficace soprattutto nella riduzione del dolore rachideo cronico.
Leggi di più
osteopatia post parto
16 Maggio 2022

Osteopatia e Post Parto: efficacia del trattamento manipolativo

L’obiettivo dello studio è stato dimostrare il miglioramento della sintomatologia legata alle problematiche post gravidanza con trattamento osteopatico, misurando la variazione dei dati riguardanti la sintomatologia inerente al quadro stressogeno, al Dolore Somatico e alla sintomatologia inerente all’Incontinenza.
Leggi di più
disturbi del sonno
10 Aprile 2022

Disturbi del sonno e l’efficacia dell’osteopatia

Nella ricerca è emerso che i pazienti sottoposti al trattamento osteopatico hanno avuto un miglioramento significativo della qualità del sonno ed una riduzione per quanto riguarda l'assunzione di farmaci.
Leggi di più
Parto Cesareo
18 Marzo 2022

Parto Cesareo e Osteopatia

Negli ultimi anni il numero di parti cesarei è aumentato esponenzialmente in tutto il mondo, ma soprattutto in Italia. Nonostante sia una metodica fondamentale spesso per salvare la vita della mamma e del neonato, non è esente da conseguenze sulla salute della partoriente.
Leggi di più
runner e osteopatia
17 Febbraio 2022

Runner e Osteopatia: prevenzione e qualità della vita post Lockdown da Covid-19

Verificare se tramite l'osteopatia fosse possibile ridurre il numero di infortuni nei runners che avessero ripreso gli allenamenti dopo un periodo di inattività forzata di due mesi e verificare, se a seguito del trattamento osteopatico, i runners migliorassero la loro performance.
Leggi di più
osteopatia aiuto post covid
14 Gennaio 2022

L’aiuto dell’osteopatia nei casi post Covid-19

Verificare se tramite l'osteopatia fosse possibile ridurre il numero di infortuni nei runners che avessero ripreso gli allenamenti dopo un periodo di inattività forzata di due mesi e verificare, se a seguito del trattamento osteopatico, i runners migliorassero la loro performance.
Leggi di più
Danza e osteopatia
12 Dicembre 2021

Danza e Osteopatia

Diversi studi affermano che i ballerini non dedicano la giusta attenzione al loro corpo e lo sottopongono allo sforzo fisico nonostante abbiano dolore. L’osteopatia risulta essere un valido aiuto per lenire i dolori degli allenamenti, prevenire traumi e infortuni, velocizzare i processi di guarigione.
Leggi di più
Pubalgia e osteopatia
26 Ottobre 2021

Pubalgia e Osteopatia

Pubalgia: un dolore avvertito a livello della pelvi che può manifestarsi episodicamente, essere persistente o ricorrente. L'Osteopatia è un miglioramento statisticamente significativo sulla sintomatologia.
Leggi di più
reflusso gastroesofageo
26 Giugno 2021

Reflusso Gastroesofageo e Osteopatia: un valido aiuto per i disturbi gastrici

Nel progetto di tesi, il trattamento osteopatico si è dimostrato valido approccio osteopatico per gestire problematiche correlate a disturbi gastrici.
Leggi di più
Spalla dolorosa e osteopatia
10 Maggio 2021

Spalla Dolorosa e Osteopatia: un valido aiuto nella riduzione del dolore

Spalla Dolorosa e Osteopatia: Efficacia del trattamento osteopatico nella riduzione del dolore e nel recupero del movimento dei pazienti.
Leggi di più
Plagiocefalia e Osteopatia
28 Marzo 2021

Plagiocefalia e Osteopatia: efficacia del trattamento osteopatico sui neonati

Plagiocefalia e Osteopatia: efficacia del trattamento osteopatico sui neonati affetti da plagiocefalia posizionale mediante la palpazione del cranio
Leggi di più
Osteopatia e Sport
15 Gennaio 2021

Osteopatia e Sport: uno strumento efficace nella riduzione della sintomatologia dolorosa degli atleti

Osteopatia e Sport: un valido aiuto nella riduzione della sintomatologia dolorosa e ansiosa degli atleti agonisti e non.
Leggi di più
osteopatia e endometriosi
30 Settembre 2020

Osteopatia e Endometriosi: l’efficacia del trattamento osteopatico sul dolore

Osteopatia e Endometriosi: il trattamento manipolativo sui pazienti affetti da endometriosi migliora il dolore in modo significativo, influendo positivamente non solo sulla sintomatologia dolorosa ma anche sulla sfera psico-emotiva.
Leggi di più
Stress e osteopatia
5 Febbraio 2020

Stress, sistema interocettivo e trattamento osteopatico

L’analisi nel dettaglio degli aspetti legati allo stress positivo e negativo, e la comprensione degli effetti dello stress negativo nella vita percettiva e nella vita esterna, aiutano a capire il ruolo del trattamento osteopatico nella gestione dello stress.
Leggi di più
fibromialgia
26 Novembre 2019

Osteopatia e Fibromialgia: valutazione dei trattamenti

La fibromialgia (FM) è una forma comune di dolore muscoloscheletrico diffuso e di astenia che colpisce approssimativamente 1,5 milioni di italiani...
Leggi di più
osteopatia e odontoiatria
25 Luglio 2019

Osteopatia e odontoiatria: protocollo di inclusione odontoiatria e osteopatia

In questi ultimi anni, si è creata una stretta collaborazione fra gli osteopati ed un numero sempre maggiore di odontoiatri. Ciò è dovuto al fatto che la bocca ed i denti non possono essere considerati a se stanti, ma facenti parte di un’unica entità.
Leggi di più
sistema nervoso autonomo
29 Giugno 2018

Effetto dell’osteopatia sul sistema nervoso autonomo

L’osteopatia pone l’enfasi sull’integrità strutturale e funzionale del corpo e sulla tendenza intrinseca del corpo ad auto-curarsi. Il trattamento osteopatico viene visto come influenza facilitante per incoraggiare...
Leggi di più
parkinson e osteopatia
4 Giugno 2018

Effetto del trattamento manipolativo osteopatico in pazienti affetti dalla malattia di Parkinson

La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune dopo la malattia di Alzheimer. Questa neurodegenerazione...
Leggi di più
asma bronchiale bambini
4 Maggio 2018

Asma bronchiale infantile: effetto del Trattamento Osteopatico Manipolativo nel trattamento di pazienti pediatrici

L’asma bronchiale è una patologia eterogenea cronica a carico dei bronchi. Si tratta della malattia più comune al mondo...
Leggi di più
osteopatia e sport
17 Aprile 2018

Osteopatia e Sport: distorsione alla caviglia e miglioramento della performance

Con la nascita dell’osteopatia, il trattamento manuale sull’atleta è diventato estremamente importante. Lo scopo primario..
Leggi di più
bpco
19 Marzo 2018

BPCO: cosa può fare l’osteopatia

La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una problematica globale in aumento. Nonostante la crescente e significativa comorbidità dei cambiamenti muscoloscheletrici..
Leggi di più
colon irritabile
24 Gennaio 2018

Efficacia della Medicina Manuale nella sindrome da Colon Irritabile

Obiettivo della ricerca è stato quello di analizzare la recente letteratura scientifica al fine di verificare l’efficacia delle terapie manuali utilizzate nella sindrome dell’intestino irritabile (IBS).
Leggi di più
Diabete e osteopatia
23 Novembre 2017

Effetto del trattamento osteopatico manipolativo in pazienti affetti da diabete

L’osteopatia, grazie all’approccio globale alla persona, è nella condizione di comprendere le relazioni tra i diversi sistemi corporei e lavorare sui meccanismi di autoregolazione e autoguarigione del corpo.
Leggi di più
dolore lombare in gravidanza - TCIO
22 Settembre 2017

Dolore lombare in gravidanza: efficacia dell’osteopatia

Il trattamento osteopatico aiuta la donna in gravidanza come prevenzione, soprattutto se si interviene dai 3 mesi in poi ed è consigliabile anche dopo il parto per un esame strutturale.
Leggi di più
neonati prematuri - Progetto di ricerca osteopatica TCIO
9 Giugno 2017

Osteopatia per neonati prematuri: efficacia del trattamento osteopatico

C'è una relazione tra cure mediche e trattamenti osteopatici nel raggiungimento della maturità necessaria del neonato ad iniziare il proprio percorso di vita al di fuori dell’ambiente ospedaliero in tempi più ridotti rispetto alle classiche cure.
Leggi di più
cicatrici e osteopatia - Progetto di ricerca osteopatica TCIO
22 Maggio 2017

Cicatrici e Osteopatia: l’efficacia del trattamento manipolativo

Il trattamento manipolativo delle cicatrici   TCIO – Istituto Osteopatia Milano: Progetto di ricerca di Edoardo Fedeli D.O., Davide Stella...
Leggi di più
emicrania e osteopatia - Progetto di ricerca osteopatica TCIO
6 Aprile 2017

Emicrania, sintomi, cause e rimedi: Prova con l’osteopatia

Emicrania e osteopatia: supporto alle terapie farmacologiche   Emicrania, sintomi, cause e rimedi: Prova con l’osteopatia   Emicrania: definizione L’Emicrania...
Leggi di più
Bruxismo e osteopatia - Progetto di Ricerca osteopatica TCIO
14 Marzo 2017

Bruxismo: sintomi, cause e rimedi Osteopatici

Il bruxismo è definito come un’attività motoria caratterizzata da serramento e digrignamento dei denti durante la notte, abitualmente associata a micro-risvegli e accompagnata generalmente da rumori dovuti allo sfregamento dei denti.
Leggi di più
Acufene e osteopatia - Progetto di Ricerca osteopatica TCIO
23 Febbraio 2017

Acufene: sintomi, cause e rimedi Osteopatici

Il termine acufene indica il disordine per il quale i rumori vengono percepiti in assenza di un corrispondente stimolo acustico esterno. L’acufene è solitamente registrato alle frequenze uguali o superiori a 3000 Hz con un’intensità compresa tra 3-5 dB.
Leggi di più